Eventi

Agosto in Sicilia tra cinema, podcast, talk: è Trapani Film Festival

Dal 18 al 24 agosto, Villa Margherita a Trapani ospita la terza edizione del Trapani Film Festival, ideato da Francesco Torre e Michael C. Allen e oggi sotto la direzione artistica di Lele Vannoli.

Il festival si conferma come piattaforma contemporanea in cui cinema, podcast, musica e parole si intrecciano in un racconto vivo e inclusivo. Una selezione di film mai proiettati prima a Trapani, ospiti di rilievo e un forte legame con i territori.

Le prime tre serate sono a ingresso gratuito, un gesto per rafforzare la relazione con la comunità locale.

Abbiamo intervistato il Direttore Artistico Lele Vannoli.

Come si posiziona oggi il Trapani Film Festival nel contesto dei festival cinematografici italiani e internazionali? Quali sono le sfide nel dirigere un festival che vuole unire rigore artistico e coinvolgimento popolare?

Il Trapani Film Festival è al suo terzo anno di vita. Le prime due edizioni sono state territoriali, quest’anno abbiamo deciso invece di dare un respiro nazionale, sperando in un futuro di crescita, chissà magari anche guardando alla scena internazionale… Ma la sfida più grande oggi rimane trovare imprenditori che hanno voglia di investire nella cultura.

Il festival ospita figure molto diverse tra loro. È un manifesto di contemporaneità o un modo per intercettare pubblici differenti?
È un festival di musica e cinema, che grazie alle sue personalità differenti può abbracciare un pubblico più ampio.

La programmazione include film che non erano mai arrivati a Trapani. È anche un’azione di riequilibrio culturale?
certamente, e’ un opportunità di far conoscere un cinema diverso. Non solo, questa è un’opportunità  per collaborare a un’interesse comune e attraverso un podcast condotto da Danilo da Fiumicino e Alessandro Pieravanti. Gli artisti locali dialogheranno così con gli artisti del festival.

Simona Cavallari. Ph.Marzia Ferrone
Nun ve trattengo – Foto Europictures
Massimiliano Bruno – Ph.Maria Marin
Direttori artistici: Lele Vannoli e Francesco Torre. Foto di 3PP

Il festival è prodotto da 3 Points Productions SRLS, realizzato con il patrocinio del Comune di Trapani, in partenariato con la CNA di Trapani, HF4 Comunicazione, e Funweek come media partner, in collaborazione con l’Ente Luglio Musicale Trapanese, l’Università degli Studi di Palermo – Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – Corso di Studi in Turismo, Territori e Imprese, il Consorzio Universitario della Provincia di Trapani, Airgest – Aeroporto di Trapani, e Artisti 7607.

Per maggiori informazioni: www.trapanifilmfestival.com/

Condividi
Pubblicato da

Ultimi articoli

Il contemporaneo tra i borghi italiani e il mondo: intervista a Riccardo Freddo, figura curatoriale di spicco dell’estate 2025

Attualmente curatore della mostra “L’anima del Legno” dell’artista austriaco Herbert Golser al Castello Roveresco di…

29 Luglio 2025

Fitzcarraldo Experience: l’opera lirica diventa un viaggio in Realtà Virtuale sul Tevere

Dal 25 febbraio 2025, per tutti sarà possibile vivere l’esperienza unica del viaggio lirico sul…

14 Marzo 2025

In ricordo di Walter Pedullà

Ho appreso da un post di Andrea Di Consoli pubblicato su Facebook la scomparsa del…

30 Dicembre 2024

Il Tempo del Futurismo

Preceduta da un battage mediatico senza precedenti che ha visto uno dei due Curatori, Alberto…

13 Dicembre 2024

Le Cose che restano. In vita veritas

A un anno dalla scomparsa di Paolo Graldi (27 maggio 1942-30 dicembre 2023) il Circolo…

12 Dicembre 2024

Tra Verdi sapori e Musiche immortali: viaggio gastro-culturale a Busseto e nella Bassa Parmense

E’ innegabile che Giuseppe Verdi (1813-1901) abbia vissuto a cavallo tra due mondi: quello musicale…

27 Novembre 2024