La parola che sfida i tabù: “Febbre” di Jonathan Bazzi

2 Luglio 2020

Era dal 1999 che non si vedeva una sestina in finale al Premio Strega. Succede di nuovo quest’anno, le maglie…

Cronache brevi dai Musei Vaticani (con mascherina)

25 Giugno 2020

Questo articolo sull'esperienza dei Musei Vaticani in mascherina si sarebbe potuto intitolare, con una citazione da David Foster Wallace, “Una…

La treccia: il coraggio di realizzare i propri sogni

23 Giugno 2020

È destino comune dell’uomo, nell’arco della propria vita, ritrovarsi di fronte a prove difficili che richiedono il ricorso a tutto…

Da 5 Bloods: il nuovo Spike Lee dal Vietnam a #BlackLivesMatter

16 Giugno 2020

Se non ci fosse stata la pandemia, quest’anno Spike Lee sarebbe stato il primo presidente di giuria nero di Cannes…

XIII Emendamento: BlackLives(don’t)Matter

4 Giugno 2020

XIII Emendamento (13th) è un documentario diretto da Ava DuVernay uscito nel 2016 e ora disponibile sia su Netflix che…

Il deserto dei Tartari e la vita sospesa

22 Maggio 2020

Se la grandezza di un romanzo si misura, anche, nella sua capacità di sopravvivere agli anni e di sollevare questioni…

Non è mai troppo tardi per ritornare a fiorire

20 Maggio 2020

In questo momento, in cui un'inaspettata pandemia globale ha determinato dolore ed incertezza sul nostro futuro, si può trovare conforto…

Babylon Berlin 3 è una grande produzione, ma la serie si allontana dal noir e ne risente

7 Maggio 2020

È appena terminata su Sky Atlantic la terza stagione di Babylon Berlin, la fortunata serie tedesca prodotta da Sky in…

“Inventarsi nuovi” l’ultimo libro di Lorena Fiorini. Recensione di Gianni Mazzei

6 Maggio 2020

Gianni Mazzei è filosofo, scrittore e poeta, ci offre una chiave di lettura di INVENTARSI NUOVI di Lorena Fiorini (Terra d'ulivi…

Hollywood: Ryan Murphy prova a riscrivere la storia (ma non ci riesce del tutto)

5 Maggio 2020

C’erano molte aspettative su Hollywood, la nuova serie di Ryan Murphy per Netflix disponibile sulla piattaforma dal 1 maggio. Nonostante…