“Notti e nebbie” celeberrimo noir di Carlo Castellaneta (1930-2013)-pubblicato nel 1975 e magistralmente trasposto cinematograficamente da Marco Tullio Giordana nel…
In occasione del quattrocentesimo anniversario dell’elezione al soglio pontificio di Urbano VIII° Barberini, le Gallerie Nazionali di Arte Antica dedicano…
Ha un titolo quanto mai evocativo la stupenda Mostra di Duccio Trombadori visitabile sino al 23 marzo nella prestigiosa sede…
Marco Goldin, storico dell’arte, curatore e narratore, da venticinque anni studia la vita e l’opera di Vincent Van Gogh, al…
Il mondo privato di Axel Munthe al MANN: il celebre medico svedese appassionato di archeologia e natura che costruì Villa…
Dal 22 febbraio al 7 maggio 2023, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospita uno dei più…
Come funziona l'università nel Regno Unito: vediamo insieme costi, requisiti di ammissione e scadenze e i consigli per essere ammessi…
Prima di tutto vorrei darti il benvenuto in questa guida definitiva per imparare lo spagnolo. Se sei qui, hai tutte…
Vittore Soranzo, prelato veneziano alla corte di Clemente VII, nel giugno del 1530 scrive a Pietro Bembo: “Dovete sapere che…
E' una danza che profuma di scambio, interculturalità, condivisione e contaminazione quella di GDO, il Gruppo Danza Oggi di Patrizia…