Categorie: Editoriale

Arriva a Roma un magico Incanto di Luci

Incanto di Luci per la prima volta in Italia!

Succede a Roma dove dal 19 Novembre all’8 Gennaio 2023 l’orto botanico si illumina aprendo le porte a un mondo magico! Si tratta di una mostra sensoriale che permette di compiere un viaggio inedito di un chilometro e mezzo per vivere un’esperienza unica, avvertendo un vero connubio tra terra e cielo, musica e natura.

La percezione è quella di un luogo incantato, incorniciato dalla Città Eterna, che  ha luogo in contemporanea con altre 18 località estere, come Parigi, Barcellona, Berlino, Francoforte, Dresda e Windsor.

Inno alla pace, alla speranza e alle emozioni

In attesa del Natale, questo evento con musiche, colori e atmosfera fa tornare tutti un po’ bambini. Si resta incantati davanti le illuminazioni presenti, così vivendo un’esperienza fantastica con la propria famiglia o con i propri amici.

Le opere d’arte presenti sono del famoso light designer Andreas Boehlke, rese suggestive dalle melodie del compositore e sound designer Burkhard Fincke.

Un lavoro di squadra, insieme anche a dei talentuosi paesaggisti, che ha fatto sì che l’orto botanico si sia illuminato, regalando un’esperienza del tutto nuova ai visitatori.

Inoltre, come spiegato, dai partner italiani dell’evento, Incanto di Luci rappresenta anche l’occasione di  riaccendere la speranza per un mondo migliore, che torni ad essere luogo di pace e serenità. Infatti, le luci della manifestazione si sono accese in contemporanea anche in tanti altri paesi.

Uno sguardo rivolto all’ambiente

Durante il percorso è possibile trovare tante installazioni luminose: una foresta di bambù dove schivare raggi laser, un bosco fatato, la mongolfiera luminosa dove tutto si avvera, lanterne giapponese illuminate su uno specchio d’acqua e molto altro.

Le installazioni sono state progettate strizzando l’occhio anche all’ambiente, cercando di portare un impatto ambientale limitato, grazie all’utilizzo di lampadine a LED, all’attenzione alla tutela del verde e alla fauna selvatica.

La realizzazione ed organizzazione dell’evento porge la mano anche agli influencer ed amanti dei social network, infatti, sono presenti delle particolari ambientazioni dove scattare delle foto assolutamente adatte per il pubblico di Instagram.

Rappresenta un’attenzione molto minuziosa e attuale, in un periodo dove prende il sopravvento la vita raccontata dietro uno smartphone, oppure, semplicemente dare la possibilità di scattare una foto ricordo in un’ambientazione speciale.

Al termine del percorso sono presenti anche diversi chioschi di street food romano per mangiare e godersi una pausa con delle specialità gourmet.

Un’avventura da non perdere, per lasciarsi trasportare in un mondo magico e che proietta lo sguardo verso il futuro, fatto di sogni, emozioni e speranze.

Condividi
Pubblicato da

Ultimi articoli

Fitzcarraldo Experience: l’opera lirica diventa un viaggio in Realtà Virtuale sul Tevere

Dal 25 febbraio 2025, per tutti sarà possibile vivere l’esperienza unica del viaggio lirico sul…

14 Marzo 2025

In ricordo di Walter Pedullà

Ho appreso da un post di Andrea Di Consoli pubblicato su Facebook la scomparsa del…

30 Dicembre 2024

Il Tempo del Futurismo

Preceduta da un battage mediatico senza precedenti che ha visto uno dei due Curatori, Alberto…

13 Dicembre 2024

Le Cose che restano. In vita veritas

A un anno dalla scomparsa di Paolo Graldi (27 maggio 1942-30 dicembre 2023) il Circolo…

12 Dicembre 2024

Tra Verdi sapori e Musiche immortali: viaggio gastro-culturale a Busseto e nella Bassa Parmense

E’ innegabile che Giuseppe Verdi (1813-1901) abbia vissuto a cavallo tra due mondi: quello musicale…

27 Novembre 2024

Giulia Farnese 500 anni dopo

Non era solo bella, ma soprattutto abile, assennata e furba, come poche in quegli anni…

18 Novembre 2024