Cultura in gradi, Giovanni De Mauro all’Unitus

“Cultura in gradi” è il ciclo di incontri a cura del  Dipartimento di Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo (DISUCOM), dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo (Unitus), con l’obiettivo di alzare la temperatura culturale della città di Viterbo. Cultura in gradi si rivolge  agli animatori dei media e della cultura, ai docenti e agli studenti di tutte le scuole superiori per catalizzare l’attenzione del territorio sulla cultura come alimento vitale quotidiano.

Il Dipartimento DISUCOM, guidato dal Prof. Giovanni Fiorentino, vuole focalizzare l’attenzione della città su temi e personaggi dissonanti. Ascoltare le loro testimonianze, trarre spunti di riflessione ed idee dalle loro competente. Gli ospiti operano con altissima qualità nel mondo della produzione e dell’animazione culturale, divenendone modelli professionali di riferimento.

Il secondo appuntamento di Cultura in gradi è fissato per venerdì 26 gennaio alle 11 all’aula magna di S.Maria in Gradi.

Giovanni De Mauro all’Unitus, venerdì 26 gennaio

Gli incontri, curati dalla Prof.ssa Silvana Ferreri, docente di Didattica delle Lingue moderne,  proseguono dunque Venerdì 26 gennaio con la presenza di Giovanni De Mauro, giornalista, fondatore e direttore del settimanale “Internazionale”, una formula di informazione innovativa ed originale che da oltre vent’anni permette ai lettori italiani di affacciarsi oltre confine, raccogliendo e pubblicando articoli da tutto il mondo.

Internazionale nasce nel 1993, da un’idea di quattro amici che hanno l’obiettivo di offrire quello che oggi permette internet: accedere rapidamente alle notizie di tutto il mondo, offrendo però contenuti attentamente selezionati e filtrati. Un giornale che dal 2007 è diventato un festival internazionale del giornalismo nel comune di Ferrara, che offre la possibilità ai visitatori di incontrare i grandi nomi del giornalismo internazionale.

Giovanni De Mauro interverrà sul tema “Internazionale e la sua storia”, venerdì 26 gennaio, dalle 11.00 alle 13.00 nell’Aula Magna di Santa Maria in Gradi. L’ingresso è libero.

GIOVANNI DE MAURO

Nato giornalisticamente ne L’Unità, dove comincia a lavorare come grafico nel 1983 a soli diciott’anni, passa in seguito alla cronaca di Roma e infine agli esteri. Nel 1993 ispirato dal giornale francese Courrier International  fonda “Internazionale”. Attualmente è anche docente di corsi post laurea presso la Luiss Business School di Roma.

Giovanni De Mauro
Condividi

Ultimi articoli

Fitzcarraldo Experience: l’opera lirica diventa un viaggio in Realtà Virtuale sul Tevere

Dal 25 febbraio 2025, per tutti sarà possibile vivere l’esperienza unica del viaggio lirico sul…

14 Marzo 2025

In ricordo di Walter Pedullà

Ho appreso da un post di Andrea Di Consoli pubblicato su Facebook la scomparsa del…

30 Dicembre 2024

Il Tempo del Futurismo

Preceduta da un battage mediatico senza precedenti che ha visto uno dei due Curatori, Alberto…

13 Dicembre 2024

Le Cose che restano. In vita veritas

A un anno dalla scomparsa di Paolo Graldi (27 maggio 1942-30 dicembre 2023) il Circolo…

12 Dicembre 2024

Tra Verdi sapori e Musiche immortali: viaggio gastro-culturale a Busseto e nella Bassa Parmense

E’ innegabile che Giuseppe Verdi (1813-1901) abbia vissuto a cavallo tra due mondi: quello musicale…

27 Novembre 2024

Giulia Farnese 500 anni dopo

Non era solo bella, ma soprattutto abile, assennata e furba, come poche in quegli anni…

18 Novembre 2024