est film festival 2020
Al via la quattordicesima edizione di Est Film Festival, un gioiello di cultura, creatività, cinema e comunicazione che quest’anno si svolgerà dal 17 al 23 ottobre presso il Cinema Multisala Gallery di Montefiascone (Via Cardinal Salotti), in un’inedita versione autunnale. Tutto l’evento sarà ad ingresso completamente gratuito fino ad esaurimento posti, rispettando tutti i dettami del contingentamento previsto dalle norme di prevenzione sanitaria Covid-19.
“Quest’anno, per poterla salvare, abbiamo dovuto completamente reinventare la nostra stagione di eventi, stravolgendone i periodi ed anche i contenuti. Est Film Festival è comunque riuscito ad organizzarsi, spostandosi in autunno per offrire comunque una settimana di film ai suoi numerosi e fedeli spettatori – ha dichiarato il direttore organizzativo Vaniel Maestosi – Certamente sarà un’edizione diversa, piena di regole e meno festosa, ma ci sarà e per noi organizzatori, pensando ai mesi trascorsi, sembra quasi un miracolo”.
Saranno due le sezioni competitive per questa 14° edizione di Est Film Festival: Miglior Lungometraggio, dedicato alle opere prime o seconde italiane e Miglior Documentario. Queste due sezioni sono pensate per favorire la circolazione e la visibilità del cinema indipendente italiano. Il vincitore della sezione Lungometraggi si aggiudicherà l’Arco d’Oro – Premio Creval e 1.000 €, mentre al vincitore delle sezione Documentari andrà l’Arco d’Argento – Premio CIC (Centro Iniziative Culturali) e 500 €.
La Cerimonia di Premiazioni si svolgerà nella giornata conclusiva di venerdì 23 ottobre alle ore 21.00 ed a seguire, come consuetudine, sarà proiettato il Film vincitore.
L’Arco di Platino 2020 – Premio Italiana Assicurazioni (Main Sponsor del Festival), sarà consegnato nella giornata inaugurale di sabato 17 ottobre alle ore 21.00 a Claudio Giovannesi, regista (ma anche sceneggiatore e musicista) che ha già dimostrato di avere il talento dei grandissimi, con film come: La casa sulle nuvole, Alì ha gli occhi azzurri, Fiore, La paranza dei bambini. Dopo la premiazione e l’incontro con Claudio Giovannesi seguirà la proiezione del suo ultimo, bellissimo film “La paranza dei bambini”.
I Lungometraggi in concorso e i relativi registi, tutti ospiti di Est Film Festival:
I Documentari in concorso e i relativi registi, tutti ospiti di Est Film Festival:
Il Festival conferma la sua formula ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, in osservanza però delle norme di prevenzione sanitaria anti Covid-19. Sarà possibile assistere agli eventi soltanto seduti, rispettando le regole di distanziamento prescritte. Esauriti i posti a sedere non sarà in alcun modo possibile accedere alla sala cinematografica. Gli ingressi serali e diurni saranno possibili a partire da 30 minuti prima dell’evento. Non sarà possibile prenotare l’ingresso, ma sarà rispettato l’ordine di arrivo.
Infine si potrà accedere all’area dell’evento solo se in possesso di dispositivi di protezione individuale (es. mascherina obbligatoria), mantenendo la distanza minima di sicurezza dagli altri spettatori nella fila per l’accesso in sala ed in ogni altro momento.
Per questo la Direzione chiede al pubblico “la massima collaborazione e comprensione, soprattutto a coloro non dovessero riuscire a trovare posto. Saremo i primi ad esserne dispiaciuti, ma sappiamo tutti il momento che stiamo vivendo e non possiamo far altro che adeguarci, in attesa e nella speranza che il 2021 doni di nuovo a tutti noi una vita ‘normale’”.
di Paolo Poponessi Credo che non dimenticherò mai l’esperienza vissuta nell’ ottobre del 1995 quando…
In Veneto, più precisamente a Padova, quando uno studente si laurea vengono affissi dei poster…
Ti piace la musica? Sei appassionato di misteri e leggende? Ecco cosa hanno in comune…
Dal 18 al 24 agosto, Villa Margherita a Trapani ospita la terza edizione del Trapani…
Attualmente curatore della mostra “L’anima del Legno” dell’artista austriaco Herbert Golser al Castello Roveresco di…
Italiano di nascita e nel cuore, spagnolo per consanguineità apparteneva ad una delle famiglie più…