Junk food. ( NeONBRAND by unpslash.com)
Il gruppo di ricercatori dell’Università di Yale ha condotto uno studio proprio su come il nostro cervello si comporta davanti ad un alimento a base di carboidrati e grassi. Ha preso in esame il comportamento celebrale di 56 volontari mentre gli venivano mostrate le foto di vari alimenti ricchi di grassi, ricchi di carboidrati o alti in entrambi.
Dopo la scansione del cervello, a ciascun partecipante è stato chiesto di fare un’offerta in denaro ad un’asta per aggiudicarsi il cibo che più desideravano per il loro spuntino. Come previsto, i partecipanti sono disposti a pagare di più per gli snack con grassi e carboidrati, rispetto ai soli grassi o carboidrati. Inoltre, l’importo che avrebbero pagato per gli alimenti combinati era più di quanto si possa prevedere sommando i prezzi dei grassi e dei carboidrati separatamente.
Quando i ricercatori hanno dato un’occhiata alle scansioni cerebrali, hanno scoperto che l’attività in due aree cerebrali in particolare, il caudato e il putamen, era molto più forte in risposta a grassi e carboidrati insieme rispetto a uno solo. Queste aree cerebrali sono associate al desiderio, alla bramosia, ricompensa e azioni orientate allo scopo e rilasciano dopamina quando una persona incontra uno stimolo eccitante.
“Nell’ambiente alimentare moderno che è pieno di alimenti trasformati ricchi di grassi e carboidrati come ciambelle, patatine fritte, barrette di cioccolato e patatine, questo potenziamento della ricompensa può ritorcersi contro la promozione dell’iperalimentazione e dell’obesità”, ha detto Small.
Gli alimenti ad alto contenuto di grassi e carboidrati non esistono in natura, con una sola eccezione: il latte materno. I frutti sono ricchi di zuccheri, ma non di grassi, e la carne è ricca di grassi ma non di carboidrati. Quindi il cibo moderno sta dirottando i sistemi neurali che si sono evoluti nel corso di migliaia di anni, non c’è da stupirsi che l’obesità sia un tale problema nel mondo sviluppato.
Sapendo che il cervello umano è vulnerabile a tali stimoli dovrebbe incoraggiare le persone a prestare particolare attenzione a questa classe di alimenti per evitare di diventare sovrappeso o obesi.
di Paolo Poponessi Credo che non dimenticherò mai l’esperienza vissuta nell’ ottobre del 1995 quando…
In Veneto, più precisamente a Padova, quando uno studente si laurea vengono affissi dei poster…
Ti piace la musica? Sei appassionato di misteri e leggende? Ecco cosa hanno in comune…
Dal 18 al 24 agosto, Villa Margherita a Trapani ospita la terza edizione del Trapani…
Attualmente curatore della mostra “L’anima del Legno” dell’artista austriaco Herbert Golser al Castello Roveresco di…
Italiano di nascita e nel cuore, spagnolo per consanguineità apparteneva ad una delle famiglie più…