Ricorrenze

Il Premio Flaiano si blocca a Sella di Corno

Non oltrepassa l’Abruzzo il Premio “Internazionale” Flaiano, infatti la sua notorietá si ferma a Sella di Corno, lungo il confine occidentale con il Lazio, a nord non va oltre Silvi Marina ed a sud si blocca a Francavilla.

Il premio di Pescara, l’unico festival audiovisivo in Abruzzo é alla sua 46ma edizione ed é dedicato al grande sceneggiatore e scrittore pescarese Ennio Flaiano, noto collaboratore di Federico Fellini. Il Premio, finanziato dalla Fondazione Tiboni con un contributo dalla cittá di Pescara, si divide in: Narrativa, Cinema e Televisione, Teatro e Giornalismo.

Visto che né questo giornalista abruzzese, direttore di una storica rivista di cinema e televisione americana, né il teramano Paolo Di Maira, direttore della testata italiana per il settore audiovisivo “Cinema e Video“, sono mai stati invitati alla manifestazione (a differenza di noti festival come quelli di Cannes, Berlino, Venezia, Taormina), indaghiamo su come il Premio venga percepito all’estero.

46esima edizione del Premio Internazionale Flaiano (photocredit: facebook.com)

L’importanza del Premio Flaiano all’estero

Non so di cosa tu stia parlando” risponde Mark Montefiore, il produttore 35enne (di origini abruzzesi) che da Toronto ha realizzato 19 programmi televisivi e cinematografici per Hollywood. Lo sceneggiatore Andrew De Angelis, anche lui di Toronto e originario di Teramo, con otto serie Tv per le reti Usa al suo attivo é lapidario: “Purtroppo, non ho mai sentito parlare di quel Premio“.

Afferma Cristina Rosato, una nota star di Hollywood, originaria di Fallo (Ch), “Mi spiace dirti che non ho mai sentito parlare di questo Premio Flaiano. Ho appena fatto una ricerca e sembra interessante, ma non è conosciuto ad Hollywood e nemmeno ne parlano i giornali“.

Conosco molto bene il Premio Flaiano, che seppur sia conosciuto in Abruzzo, qui negli Stati Uniti non viene mai nominato da riviste e giornali del settore. Una breve ricerca su google fa capire che non viene citato nelle American news” spiega il pescarese Francesco Panzieri, uno dei maggiori esperti di effetti speciali ad Hollywood.

No, qui zero, manco sanno cos’é e cosa rappresenta il Premio. É solo per l’Abruzzo e si ferma all’Aquila. Hanno giurie di attori, registi e critici, ma finisce lá” – Fa presente l’attore, anche lui pescarese, Gianluca Di Medio da Hollywood.

Aggiunge Angela Page, sceneggiatrice e produttore di Carunchio (Ch), sempre ad Hollywood: “É poco conosciuto. Vedo poca presenza, ad esempio, su IMDB [l’enciclopedia digitale dell’audiovisivo internazionale]. Riguarda la presentazione di un film su ‘Filmfreeway’ (sito globale per i festival), e non ho trovato il modo di fare una richiesta sul loro sito [del Premio Flaiano]“.

Infine, vediamo come il “Premio” se la cava nel settore audiovisivo europeo, e per questo chiediamo al genovese Francesco Capurro, direttore del Series Mania Forum di Lille, in Francia, il principale festival internazionale per le co-produzioni, pre-produzioni e produzioni audiovisive d’Europa, che conclude: “Non conosco questo premio ma sono andato a vedere il sito internet e sembra interessante“.

Condividi
Pubblicato da

Ultimi articoli

Fitzcarraldo Experience: l’opera lirica diventa un viaggio in Realtà Virtuale sul Tevere

Dal 25 febbraio 2025, per tutti sarà possibile vivere l’esperienza unica del viaggio lirico sul…

14 Marzo 2025

In ricordo di Walter Pedullà

Ho appreso da un post di Andrea Di Consoli pubblicato su Facebook la scomparsa del…

30 Dicembre 2024

Il Tempo del Futurismo

Preceduta da un battage mediatico senza precedenti che ha visto uno dei due Curatori, Alberto…

13 Dicembre 2024

Le Cose che restano. In vita veritas

A un anno dalla scomparsa di Paolo Graldi (27 maggio 1942-30 dicembre 2023) il Circolo…

12 Dicembre 2024

Tra Verdi sapori e Musiche immortali: viaggio gastro-culturale a Busseto e nella Bassa Parmense

E’ innegabile che Giuseppe Verdi (1813-1901) abbia vissuto a cavallo tra due mondi: quello musicale…

27 Novembre 2024

Giulia Farnese 500 anni dopo

Non era solo bella, ma soprattutto abile, assennata e furba, come poche in quegli anni…

18 Novembre 2024