Il trono di spade 8
Ci siamo! L’attesa spasmodica che dura da due anni per l’arrivo di uno degli eventi più bramati del 2019 sta per volgere al termine. Finalmente lunedì 15 aprile, in contemporanea con gli Stati Uniti, uscirà l’ottava ed ultima stagione de Il Trono di Spade (Game of Thrones). Una seria tv che ha rivoluzionato il modo di immaginare le stesse serie televisive, avvicinando questo tipo di prodotto televisivo alle grandi produzioni cinematografiche e limando il confine anche degli stessi budget che si usano solitamente per i colossal del grande cinema americano. I sei episodi che porranno fine all’avvincente ed intricata guerra per il trono e per la sopravvivenza stessa dell’umanità, saranno di una durata media di 70 -90 minuti, avvicinandosi moltissimo, anche in questo caso, ad una tipica durata da lungometraggio.
Creata da David Benioff e D.B. Weiss, ha esordito il 17 aprile 2011 sul canale via cavo HBO. Un progetto fortunato nato come adattamento televisivo all’altrettanto famoso ciclo di romanzi fantasy Cronache del ghiaccio e del fuoco (A Song of Ice and Fire) di George R. R. Martin.
Divenuto un vero e proprio caso mondiale, ha generato un fandom internazionale di notevole portata e molto attivo. Acclamata dalla critica Il Trono di Spade ha vinto 47 Premi Emmy su 128 nomination totali, diventando la serie televisiva di prima serata più riconosciuta dall’Academy of Television Arts & Sciences. Detiene anche ben due record del mondo: programma televisivo più piratato e simulcast di un programma televisivo drammatico più ampio.
Qui abbiamo un’immagine davvero rappresentativa: vediamo due draghi, Jon Show (Kit Harington) e Daenerys Targaryen (Emilia Clark), i due dei protagonisti principali della seria tv, che camminano tra le macerie. Ma chi si siederà davvero su questo Trono di Spade? A nessuno è dato saperlo, per lo meno a noi spettatori che ancora non abbiamo avuto modo di vedere i sei episodi. Sarà la cattivissima Cersei Lannister, oppure suo fratello Tyrion Lannister, sarà Jon Show, che era di casa Stark ma che nell’ultima puntata della settima stagione abbiamo visto essere forse un parente stretto di Daenerys Targaryen, sarà quest’ultima la Regina dei draghi, o saranno Arya Stark e sua sorella Sansa Stark.
Un’attesa e una curiosità senza pari ci tiene prigionieri da molto tempo, ma finalmente, tra pochi giorni riusciremo a capire chi di questi personaggi trionferà e conquisterà l’ambito trono e se a vincere sarà il male o il bene. L’autore ci ha sempre stupito con grandi colpi di scena, Il Trono di Spade è una seria tv famosa per la sua durezza e cattiveria quindi non dobbiamo scartare l’ipotesi che sia proprio il male, rappresentato dagli Estranei, ad avere la meglio.
Lunedì 15 aprile alle ore 3.00 di notte, orario italiano, su Sky Atlantic tutti davanti allo schermo per il primo episodio da non perdere!
Dal 25 febbraio 2025, per tutti sarà possibile vivere l’esperienza unica del viaggio lirico sul…
Ho appreso da un post di Andrea Di Consoli pubblicato su Facebook la scomparsa del…
Preceduta da un battage mediatico senza precedenti che ha visto uno dei due Curatori, Alberto…
A un anno dalla scomparsa di Paolo Graldi (27 maggio 1942-30 dicembre 2023) il Circolo…
E’ innegabile che Giuseppe Verdi (1813-1901) abbia vissuto a cavallo tra due mondi: quello musicale…
Non era solo bella, ma soprattutto abile, assennata e furba, come poche in quegli anni…