Cinema

Io c’è – La Vision, ovvero il finanziatore è il messaggio

Io c’è – Recensione

di Alessandro Aronadio. Con Edoardo LeoMargherita BuyGiuseppe BattistonGiulia MicheliniMassimiliano Bruno  Italia 2018

Io c’è (mymovies.it)

Massimo (Leo) ha ereditato il palazzetto di famiglia e lo ha trasformato in un hotel ma gli affari non vanno affatto bene: lui è un po’ scriteriato ma le tasse che gravano sull’attività sono oggettivamente insostenibili. Un giorno, notando un gran viavai nel convento di suore di fronte al suo albergo, capisce che le religiose hanno aperto a loro volta un’attività ricettiva. Per saperne di più passa lì una notte e, dopo aver raccolto le lamentele del parroco (Daniele Parisi) che oltre a celebrare le messe deve dedicarsi a costanti, defatiganti opere di misericordia che diano al luogo un alone di religiosità,  al momento di chiedere il conto si sente rispondere da Suor Assunta (Gegia) che loro ospitano per carità cristiana e che lui potrà (dovrà) versare 40 euro come volontaria elargizione. Lui va dalla sorella commercialista, Adriana (Buy) – che da tempo cerca di convincerlo di cederle l’attività – per esporle il suo piano di trasformare l’hotel in un luogo di culto, quindi totalmente esentasse. Lei, lì per lì, non lo prende sul serio e lui prova, invano, con il parroco e con rappresentanti di varie religioni di convincerli a partecipare al suo piano.

Continua a leggere la recensione sul sito www.artisanpost.it

Condividi

Ultimi articoli

Percorsi museali immersivi

di Paolo Poponessi Credo che non dimenticherò mai l’esperienza vissuta nell’ ottobre del 1995 quando…

9 Settembre 2025

Dal Veneto la goliardica tradizione del Papiro di Laurea, sai di cosa si tratta?

In Veneto, più precisamente a Padova, quando uno studente si laurea vengono affissi dei poster…

3 Settembre 2025

Sai cos’è la maledizione del Club 27? Ecco chi sono le star della musica morte a 27 anni

Ti piace la musica? Sei appassionato di misteri e leggende? Ecco cosa hanno in comune…

22 Agosto 2025

Agosto in Sicilia tra cinema, podcast, talk: è Trapani Film Festival

Dal 18 al 24 agosto, Villa Margherita a Trapani ospita la terza edizione del Trapani…

31 Luglio 2025

Il contemporaneo tra i borghi italiani e il mondo: intervista a Riccardo Freddo, figura curatoriale di spicco dell’estate 2025

Attualmente curatore della mostra “L’anima del Legno” dell’artista austriaco Herbert Golser al Castello Roveresco di…

29 Luglio 2025

Io sono Cesare Borgia! Chi è il Valentino?

Italiano di nascita e nel cuore, spagnolo per consanguineità apparteneva ad una delle famiglie più…

5 Luglio 2025