Categorie: TV

Io sono Mia, il grande talento di Serena Rossi

Gli ascolti Tv e i dati Auditel di martedì 12 febbraio 2019 vedono in prime time su Rai1 la fiction dedicata a Mia Martini, Io sono Mia scritta da Monica Rametta, diretta da Riccardo Donna, prodotta da Luca Barbareschi e con protagonista Serena Rossi nella parte di Mia Martini, conquistare ben 7.727.000 spettatori pari al 31% di share.

Io sono Mia

La personalità unica e particolare della cantante viene raccontata attraverso un lungo flash back che parte dall’esordio con il talent scout Alberigo Crocetta, per arrivare poi al successo e finire con il tragico declino che la portò via dalle scene e dalla vita.

Serena Rossi dà il volto alla tormentata cantante nonché una delle interpreti più grandi della musica leggera italiana. L’attrice, bella e talentuosa, 17 anni fa fu protagonista in un film per la TV dal titolo Rosafuria, una produzione Eagle Pictures il cui produttore era il nostro direttore Giampaolo Sodano.
Qualche giorno fa, noi di Moondo, esaltavamo le doti della giovane attrice e non avevamo dubbi sul suo talento confermato anche dal grande successo che sta avendo il film dedicato alla mitica cantante italiana.
Una straordinaria Serena Rossi è Mia Martini in “Io sono mia” (link articolo precedente)

Condividi
Pubblicato da

Ultimi articoli

Percorsi museali immersivi

di Paolo Poponessi Credo che non dimenticherò mai l’esperienza vissuta nell’ ottobre del 1995 quando…

9 Settembre 2025

Dal Veneto la goliardica tradizione del Papiro di Laurea, sai di cosa si tratta?

In Veneto, più precisamente a Padova, quando uno studente si laurea vengono affissi dei poster…

3 Settembre 2025

Sai cos’è la maledizione del Club 27? Ecco chi sono le star della musica morte a 27 anni

Ti piace la musica? Sei appassionato di misteri e leggende? Ecco cosa hanno in comune…

22 Agosto 2025

Agosto in Sicilia tra cinema, podcast, talk: è Trapani Film Festival

Dal 18 al 24 agosto, Villa Margherita a Trapani ospita la terza edizione del Trapani…

31 Luglio 2025

Il contemporaneo tra i borghi italiani e il mondo: intervista a Riccardo Freddo, figura curatoriale di spicco dell’estate 2025

Attualmente curatore della mostra “L’anima del Legno” dell’artista austriaco Herbert Golser al Castello Roveresco di…

29 Luglio 2025

Io sono Cesare Borgia! Chi è il Valentino?

Italiano di nascita e nel cuore, spagnolo per consanguineità apparteneva ad una delle famiglie più…

5 Luglio 2025