Libri

La nuova consulenza finanziaria

La Retail Investment Strategy è l’iniziativa chiave della Commissione europea, lanciata il 23 maggio, con l’intento di trasformare gli investitori in attori informati e impegnati nel settore finanziario e nel capitale delle imprese, contribuendo così alla crescita e allo sviluppo dell’Unione Europea. Questa strategia mira a colmare il divario con i mercati dei capitali del Regno Unito e degli Stati Uniti, e prevede di essere ratificata nei mesi a venire dal Parlamento e dal Consiglio europeo. Essa propone di riformare e ampliare le direttive Mifid I (2007) e Mifid II (2018).

Il 10 novembre, nelle librerie e negli store online, sarà disponibile il libro “La nuova consulenza finanziaria: Le Implicazioni operative e le opportunità di business apportate dalla Retail Investment Strategy” (Guerini Next, 2023, 224 pagine, 20 euro). Gli autori, Maurizio Primanni e Massimo Scolari, sono due rinomati professionisti con una vasta esperienza nel campo della consulenza finanziaria. Quest’opera si pone come guida essenziale per consulenti finanziari, gestori bancari, agenti assicurativi e asset manager, offrendo una panoramica pratica e commerciale delle nuove normative che influenzeranno la produzione e distribuzione dei prodotti di risparmio gestito.

Il testo esplora in profondità vari aspetti della nuova normativa: dal futuro panorama di mercato, alla controversa questione degli incentivi, che sono stati proibiti nelle operazioni di execution only dopo ampie discussioni e attenzione mediatica. Inoltre, si discute di innovazioni come il “best interest test” per la consulenza finanziaria e il “value for money test” per la creazione di nuovi prodotti di investimento e assicurativi. Il volume affronta anche temi come la trasparenza, l’appropriatezza e l’adeguatezza dei prodotti, le strategie di marketing e la formazione dei consulenti finanziari, con ogni capitolo che approfondisce le implicazioni operative e commerciali delle diverse sezioni della legislazione.

“La nuova normativa – afferma Maurizio Primani, fondatore e presidente del Gruppo Excellence, specializzato nella consulenza manageriale, nelle applicazioni di intelligenza artificiale e nell’innovazione digitale – farà crescere in Europa l’intera industria del risparmio gestito, contribuirà ad aumentare il livello di maturità finanziaria dei clienti, da ultimo migliorerà il profilo di competenza e professionalità dei consulenti finanziari, che dovranno realizzare un percorso formativo obbligatorio annuale. Abbiamo voluto offrire uno strumento operativo, pratico e pragmatico, affinché tutti gli attori coinvolti si attrezzino fin da subito per la gestione delle nuove regole. Crediamo che esse, seppur non definitive e soggette all’approvazione del Consiglio e del Parlamento EU, tuttavia abbiano il potenziale per rappresentare un salto di paradigma nel modello di business del wealth management: dall’introduzione del best interest test nella consulenza finanziaria, al rafforzamento dei criteri di  trasparenza, ambito in cui si sentono i rimandi alla normativa di Mifid 2 e che include nuovi obblighi per l’industria laddove prevede che il consulente fornisca non solo il prodotto più conveniente in termini di costo, ma anche escluda quegli elementi accessori che non sono necessari per raggiungere il risultato migliore per il cliente e che lo rendono conseguentemente più caro.”

Maurizio Primanni
Massimo Scolari

“Abbiamo deciso di scrivere questo saggio – dichiara Massimo Scolari, presidente di Ascofind, Associazione per la consulenza finanziaria indipendente – perché riteniamo che la Retail Investment Strategy esprima una svolta importante dal punto di vista normativo con l’introduzione di nuovi elementi non previsti dalla Mifid come il best interest test e il value for money test. Abbiamo cercato di dare un taglio pratico: ogni aspetto della nuova normativa è trattato sia per come si sovrappone, modifica e integra Mifid 1 e Mifid 2, che per spiegare le implicazioni organizzative e operative sui modelli di business di produttori, distributori e consulenti finanziari, oltre che per stimolare una riflessione sulle nuove possibilità di business derivanti dalla nuova normativa.”

Condividi
Pubblicato da
Tag: consulenza

Ultimi articoli

Fitzcarraldo Experience: l’opera lirica diventa un viaggio in Realtà Virtuale sul Tevere

Dal 25 febbraio 2025, per tutti sarà possibile vivere l’esperienza unica del viaggio lirico sul…

14 Marzo 2025

In ricordo di Walter Pedullà

Ho appreso da un post di Andrea Di Consoli pubblicato su Facebook la scomparsa del…

30 Dicembre 2024

Il Tempo del Futurismo

Preceduta da un battage mediatico senza precedenti che ha visto uno dei due Curatori, Alberto…

13 Dicembre 2024

Le Cose che restano. In vita veritas

A un anno dalla scomparsa di Paolo Graldi (27 maggio 1942-30 dicembre 2023) il Circolo…

12 Dicembre 2024

Tra Verdi sapori e Musiche immortali: viaggio gastro-culturale a Busseto e nella Bassa Parmense

E’ innegabile che Giuseppe Verdi (1813-1901) abbia vissuto a cavallo tra due mondi: quello musicale…

27 Novembre 2024

Giulia Farnese 500 anni dopo

Non era solo bella, ma soprattutto abile, assennata e furba, come poche in quegli anni…

18 Novembre 2024