La ricostruzione virtuale 3D di Notre Dame dà speranza per il suo completo restauro

Lunedì pomeriggio, il mondo è rimasto scioccato dalla vista della cattedrale di Notre Dame in fiamme. L’iconico monumento parigino ha subito gravi danni al tetto medievale originale.

Notre Dame fu costruita tra il 1160 e il 1260, era composta da centinaia di travi di quercia, lunghe fino a 110 metri. La famosa guglia invece fu aggiunta in seguito durante un restauro guidato dall’architetto Eugène Viollet-le-Duc, che ebbe luogo tra il 1845-1870.

I vigili del fuoco sono riusciti a domare le fiamme solo il mattino successivo. Il tetto in legno medievale, una volta magnifico, è ora completamente distrutto, così come la guglia. Fortunatamente, la maggior parte delle opere e altri oggetti di valore sono stati evacuati, anche l’organo di Notre Dame è sopravvissuto.

Notre Dame ricostruzione virtuale. Credit: Andrew Tallon

Notre Dame virtuale

Il danno avrebbe potuto essere molto peggiore, ma per fortuna i muri di pietra della cattedrale sono ancora in piedi, rendendo le riparazioni molto più facili.

Nel 2015, uno storico dell’architettura, ormai defunto, chiamato Andrew Tallon ha eseguito una ricostruzione digitale esatta di Notre Dame. Tallon ha usato i laser scanner per catturare l’intero interno e l’esterno della cattedrale con miliardi di luci che combinate rivelano una struttura vivente. Il lavoro di Tallon potrebbe essere utile per ripristinare la cattedrale distrutta.

Prima dell’incendio, Notre Dame era già in restauro, ma i finanziamenti per questo inatteso e più drastico lavoro sono assai più costosi. François-Henri Pinault, magnate del lusso francese, ha detto che la sua famiglia avrebbe donato $ 113 milioni, mentre Bernard Arnault, l’uomo più ricco d’Europa, ha promesso $ 226 milioni. La stessa Disney, autrice del classico film di animazione Il Gobbo di Notre Dame, ispirato al celebre romanzo di Hugo, ha annunciato che donerà alla causa 5 milioni di dollari.

Combinati con le complesse ricostruzioni digitali di Tallon, questi fondi aiuteranno a riportare il capolavoro architettonico al suo stato originale, e probabilmente molto velocemente.

Condividi
Pubblicato da
Tag: Notre Dame

Ultimi articoli

Percorsi museali immersivi

di Paolo Poponessi Credo che non dimenticherò mai l’esperienza vissuta nell’ ottobre del 1995 quando…

9 Settembre 2025

Dal Veneto la goliardica tradizione del Papiro di Laurea, sai di cosa si tratta?

In Veneto, più precisamente a Padova, quando uno studente si laurea vengono affissi dei poster…

3 Settembre 2025

Sai cos’è la maledizione del Club 27? Ecco chi sono le star della musica morte a 27 anni

Ti piace la musica? Sei appassionato di misteri e leggende? Ecco cosa hanno in comune…

22 Agosto 2025

Agosto in Sicilia tra cinema, podcast, talk: è Trapani Film Festival

Dal 18 al 24 agosto, Villa Margherita a Trapani ospita la terza edizione del Trapani…

31 Luglio 2025

Il contemporaneo tra i borghi italiani e il mondo: intervista a Riccardo Freddo, figura curatoriale di spicco dell’estate 2025

Attualmente curatore della mostra “L’anima del Legno” dell’artista austriaco Herbert Golser al Castello Roveresco di…

29 Luglio 2025

Io sono Cesare Borgia! Chi è il Valentino?

Italiano di nascita e nel cuore, spagnolo per consanguineità apparteneva ad una delle famiglie più…

5 Luglio 2025