Mostre

“Le Scampagnate” Paesaggi Italiani, di Duccio Trombadori

Ha un titolo quanto mai evocativo la stupenda Mostra di Duccio Trombadori visitabile sino al 23 marzo nella prestigiosa sede della Fondazione Marco Besso di Roma: “Le scampagnate. Paesaggi italiani” (visitabile su prenotazione entro le 12 del giorno precedente la visita tel.: 0668192984, oppure via email: prenotazionifondazionemarcobesso.net), promossa dallo Studio Aperto Arti visive della Fondazione Besso, diretto da Lillo Bartoloni.

Duccio Trombadori ha sempre accompagnato nel corso del tempo la sua nota attività di giornalista ed esperto critico d’arte moderna italiana ad un’ esperienza personale della pittura che riecheggia la lezione del ‘900 italiano e in particolare della “Scuola Romana”.

“…Amavo percorrere le superfici tonali e la composizione di certi paesaggi elementari, casolari di campagna, alberature di mezzo bosco, valli baciate da luci tenere di tramonto o di primo mattino… In anni non sospetti, ho eletto gli autori di una mia ideale pinacoteca, ho amato imitare la loro pittura: Carrà, Derain, Manguin, Rosai, Soffici, Trombadori… Tra loro, mi pareva di trovare la giusta misura di poesia per fare luce sul dramma spirituale dell’anima europea nel ‘900…”.

“Ho voluto esprimere una sorta di scacciapensieri, un giardino italiano ideale che mette in scena luoghi prediletti, tutti rivestiti dal manto immaginativo della pittura”:

I venticinque dipinti esposti raffigurano situazioni ambientali di mare e di terra, riconoscibili o immaginate come “scorci mediterranei”, e diventano occasione, dice l’autore, di vivere una “parentesi estetica, la proposta di una ‘scampagnata dello spirito’ , un sogno ad occhi aperti da effettuare con la pittura lontano dai fragori e rumori del presente”.

Nel pregevole piccolo Catalogo edito da Maretti un dialogo tra l’Autore e Antonella Amendola svela la genesi sottesa di questi stupendi dipinti, che, anche al visitatore più sprovveduto, non possono che suscitare l’emozione di tempi e di luoghi sospesi, in uno iato epifanico che rimanda a memorie e giorni felici, purtroppo perduti per sempre, e che solo l’Arte di Trombadori redime e sublima in un sentimento d’Amore.

Certo, poi Trombadori sempre in questo scambio epistolare on line con la Amendola afferma: “In quel che faccio non c’è però rimpianto del passato che non torna. Tu hai anche alluso al senso di una parola tedesca come la “Sehnsucht” che sarebbe “ soggezione al desiderio” o anelito all’irrangiungibile. Nel mio caso, per restare al vocabolario filosofico, parlerei piuttosto di un “ersatz” visivo, il sostituto transitorio di un più ampio bisogno di assoluto. Con i paesaggi italiani e mediterranei, immaginati quale memoria formale di un bene appena vissuto e già sparito, ho cercato di descrivere una sorta di protettivo “hortus conclusus” lontano dai fragori e rumori del presente. Una parentesi estetica, insomma: l’esperienza di un “sogno ad occchi aperti”, come dici tu, da attraversare nella e con la pittura”.

Ecco che allora la cifra dell’Autore si fa non solo “evocativa” di “temi e suggestioni del paesaggio nella cultura figurativa del novecento, ed in particolare di quel versante più intimista, se non proprio solipsista che va dalle atmosfere incantate pur nella loro ossessiva oggettività, alla ricerca della ‘verità’ dello spazio e della luce, del nonno Francesco Trombadori all’esasperato scientismo e al minuzioso naturalismo di Antonio Donghi, alla patetica primordialità di Riccardo Francalancia – coma nota acutamente Francesco Moschini nel bel Catalogo edito da Maretti-ma sembra andare oltre, perchè in definitiva“Per Duccio Trombadori il dipingere è abbandono che tralascia il mondo reale: su questo aut-aut si innesta il tema tragico, nella impossibiliutà di comporre questi due mondi. Perciò dipingere è per Duccio Trombadori anche un allontanamento, un porre distanza tra sé e sé stesso: definire il luogo del sentimento in contrapposizione al luogo della ragione”-come scrive oltre Francesco Moschini, per poi concludere –“Ma allontanarsi dai luioghi non è comprenderli. Certoi in molti suoi lavori sembra quasi di essere sul punto di oltrepassare la soglia, di attraversare lo specchio, ma crideltà dello specchio è il rimandarci costsntemente la nostra stessa immagine, di fronte alla quale arretriamo impauriti, così come impauriti arretriano di fronte a questi paesaggi che non sappiamo vivere, che dipingiamo per dimenticare”.

Siamo una giovane realtà editoriale e non riceviamo finanziamenti pubblici. Il nostro lavoro è sostenuto solo dal contributo dell’editore (CuDriEc S.r.l.) e dagli introiti pubblicitari. I lettori sono la nostra vera ricchezza. Ogni giorno cerchiamo di fornire approfondimenti accurati, unici e veri.
Sostieni Moondo, sostieni l’informazione indipendente! Desidero inviare a Moondo una mia libera donazione (clicca e dona)

GRATIS!!! SCARICA LA APP DI MOONDO, SCEGLI GLI ARGOMENTI E PERSONALIZZI IL TUO GIORNALE

La tua opinione per noi è molto importante.
Ora anche su Google News, clicca qui e seguici


Potrebbe interessarti anche:
Condividi
Pubblicato da

Ultimi articoli

GAU – Galleria d’Arte Urbana accende il quartiere Cinecittà di nuovi colori con GAU Cinema

Le campane della raccolta differenziata del vetro verranno dipinte con opere ispirate ai grandi film…

6 Maggio 2024

“Enigma Tiziano” di Chiara Montani

Con Il mistero della pittrice ribelle (2021), thriller storico ambientato nel mondo dell’arte nella Firenze…

6 Maggio 2024

Alessandro Tiezzi, Var Digital Art sbarca a Venezia: «L’effetto WOW di Federico Solmi»

Var Digital Art di Var Group al fianco di Federico Solmi: quando arte e digitale…

25 Aprile 2024

Il fascino senza tempo delle necropoli etrusche di Tuscania: ora aperte al pubblico

Promo Tuscia sostiene il turismo culturale alla scoperta dei tesori sommersi del passato etrusco: quando…

24 Aprile 2024

“Il vecchio al mare” di Domenico Starnone

Domenico Starnone, nato a Napoli nel 1943-vinse il Premio Strega con “Via Gemito” nel 2001-dopo…

24 Aprile 2024

Franco Maria Ricci, l’Opera al Nero

Nell’ambito delle manifestazioni per Genova Capitale del Libro, dal 20 aprile al 30 giugno 2024…

12 Aprile 2024