Libri da leggere. Photo credit: Alice Hampson by unsplash
“I dolori esistono e ci sono due modi per affrontarli o lasciandoti travolgere o attraversandoli” di Alessandro Milan. Questa è la frase che mi ha convinto a comprare questo libro. Nella vita tutti prima o poi dobbiamo affrontare un momento difficile, l’importante è attraversarlo! Non dobbiamo fermarci troppo dentro ad esso! Questo libro ci racconta di come Alessandro e Francesca hanno affrontato la loro lotta contro il cancro!
Qualche settimana fa mentre ascoltavo la radio sento parlare Alessandro Milan, in cui raccontava la sua storia d’amore e di come la vita abbia deciso come sarebbe finita. Una lotto contro il cancro, senza lieto fine, ma da cui nasce un libro. Il libro racconta di come Alessandro abbia vissuto la lotta della moglie Francesca Del Rosso, meglio conosciuta come Wondy. Tra le pagine quello che si percepisce è il suo volerci ricordare che vita, amore, malattia e la morte sono “solo” parte della stessa quotidianità.
Tutto comincia alle sei di mattina, in radio, dove due giornalisti assonnati si danno il turno. Lui è appena arrivato e cerca di svegliarsi con un caffè, lei sta correndo a casa dopo aver lavorato tutta la notte. E succede che nella fretta i due si scambiano per errore i cellulari. Si rivedono qualche ora più tardi, e da un dialogo surreale nasce un invito al cinema, poi una mostra, un aperitivo, una gita in montagna. Francesca è bassina, ha i capelli biondi sparati, due occhioni azzurri che illuminano il mondo….. Da qui parte quella che è una classica storia d’amore, in cui è facile riconoscersi. Il libro racconta una storia normale. Cosa lo rende particolare? La fine della storia ..interrotta troppo presto. accade qualcosa ..un evento che i nostri protagonisti non avevano pianificato, considerato… e qui nasce la domanda o, meglio, la certezza che la vita non si possa programmare.
Per ricordarci che la vita va vissuta e che continua nonostante la morte di una persona che si ama. Che un lutto si può superare vivendo guardando oltre, pensando a ciò che ci ha regalato chi è morto e non pensando ai programmi stravolti.
di Paolo Poponessi Credo che non dimenticherò mai l’esperienza vissuta nell’ ottobre del 1995 quando…
In Veneto, più precisamente a Padova, quando uno studente si laurea vengono affissi dei poster…
Ti piace la musica? Sei appassionato di misteri e leggende? Ecco cosa hanno in comune…
Dal 18 al 24 agosto, Villa Margherita a Trapani ospita la terza edizione del Trapani…
Attualmente curatore della mostra “L’anima del Legno” dell’artista austriaco Herbert Golser al Castello Roveresco di…
Italiano di nascita e nel cuore, spagnolo per consanguineità apparteneva ad una delle famiglie più…