Libri

Libri rosa da leggere: Ti prego lasciati odiare di Anna Premoli

Dopo aver pubblicato il post sul libro di Anna Premoli, E’ solo una storia d’amore,  diverse amiche mi hanno consigliato di leggere il primo libro, Ti prego lasciati odiare … ed io ci sono cascata! Quindi, dopo averlo citato come vincitore del Premio Bancarella, oggi ve lo racconto!

Libri rosa da leggere: È solo una storia d’amore

Ti prego lasciati odiare – Trama

Avete presente il classico ufficio di Londra? Tutti vestiti rigorosamente in giacca e cravatta? Vita frenetica tutto lavoro e niente vita privata o quasi. 14 ore minimo in ufficio, 6 per dormire e 4 ore al giorno da dividere tra spesa e vita. Ecco questo è la vita di Jennifer e Ian che lavorano per la stessa banca con funzioni complementari.

Ti prego lasciati odiare

Ti prego lasciati odiare, i protagonisti

Jennifer 33 anni avvocato fiscalista. Ian 31 anni economista fiscalista, nonché conte di Langley e futuro Duca di Remington, scapolo d’oro di Londra! Colleghi da 7 anni, nemici da 5,  tra di loro è da sempre scontro aperto e dichiarato. Si detestano, non si sopportano, non fanno altro che mettersi i bastoni fra le ruote. Finché un giorno, per caso, sono costretti a lavorare a uno stesso progetto: gestire i capitali di un nobile e facoltoso cliente. Questo li obbliga a passare molto del loro tempo insieme e, per evitare di far sentire a tutto l’ufficio le loro discussioni, il loro Capo li invita a chiarirsi in un campo neutro e fuori l’ufficio.

La proposta intrigante di Ian

Ma che succede se uno degli scapoli d’oro di Londra esce con una misteriosa ragazza? Paparazzi in festa e foto sulla pagina gossip di un noto quotidiano inglese. Mentre Jennifer è alquanto scocciata di vedere la sua foto sui giornali, Ian è divertito dalla strana situazione che si è venuta a creare. Il semplice incontro di lavoro alza un polverone e fa nascere un pettegolezzo sia in ufficio che fuori. Da cui nascerà una proposta di Ian a Jennifer per una collaborazione extralavorativa, che potrebbe migliorare la vita privata di lui e la vita lavorativa di lei!

Le famiglie

Le due famiglie così diverse, cosa penseranno di questa strana coppia? Potranno accettare questa relazione? Da un lato una famiglia nobile di sangue blu dall’altra una famiglia inglese di commoner antimonarchici, impegnata nelle lotte sociali, vegana, animalista e antireligiosa e sostiene tutte le ONG che possano esistere. Direi che di motivi per discutere ne hanno anche troppi!

Perché leggere o non leggere Ti prego lasciati odiare?

Anche in questo libro Anna Premoli , Ti prego lasciati odiare, usa il solito schema, lui bello, ricco e corteggiatissimo si innamora di lei, semplice bella ma non troppo, intelligente e di origini umili. Lei che scappa per paura delle diversità sociali tra i due. Lui che la rincorre ovunque, con tanto di anello con diamante da 5 carati pronto in tasca. Messa così vi dovreste aspettare un “no non lo leggete“? Sì forse è molto banale come struttura, ma nonostante il finale sia scontato, il libro si legge velocemente. Quindi, se volete leggere un libro tenendo il cervello spento, che vi faccia sorridere, ma con la consapevolezza che ci sia un lui che corre dietro a una lei, ok leggetelo! Anche perché…..

Condividi
Pubblicato da

Ultimi articoli

Fitzcarraldo Experience: l’opera lirica diventa un viaggio in Realtà Virtuale sul Tevere

Dal 25 febbraio 2025, per tutti sarà possibile vivere l’esperienza unica del viaggio lirico sul…

14 Marzo 2025

In ricordo di Walter Pedullà

Ho appreso da un post di Andrea Di Consoli pubblicato su Facebook la scomparsa del…

30 Dicembre 2024

Il Tempo del Futurismo

Preceduta da un battage mediatico senza precedenti che ha visto uno dei due Curatori, Alberto…

13 Dicembre 2024

Le Cose che restano. In vita veritas

A un anno dalla scomparsa di Paolo Graldi (27 maggio 1942-30 dicembre 2023) il Circolo…

12 Dicembre 2024

Tra Verdi sapori e Musiche immortali: viaggio gastro-culturale a Busseto e nella Bassa Parmense

E’ innegabile che Giuseppe Verdi (1813-1901) abbia vissuto a cavallo tra due mondi: quello musicale…

27 Novembre 2024

Giulia Farnese 500 anni dopo

Non era solo bella, ma soprattutto abile, assennata e furba, come poche in quegli anni…

18 Novembre 2024