Concerti

Mark Knopfler: oggi la prima tappa italiana del suo tour mondiale

Grande attesa per la prima tappa italiana del tour mondiale di Mark Knopfler che, questa sera al Mediolanum Forum di Assago, porterà sul palco alcuni brani del nuovo album “Down the road wherever”, intervallati dai suoi storici successi. Il live, che sarà la prima di 7 date che l’artista ha previsto in Italia, conterà sul palco ben 10 musicisti, con alcuni dei quali il cantautore ha un rapporto quasi ventennale.

Più di due ore di nostalgia, ritmo e passione, in una scaletta che nulla tralascia della fenomenale vita professionale di uno dei più acclamati cantautori del pianeta. Voce intensa, chitarra leggendaria, il “Sultan(s) of swing” sarà accolto da migliaia di follower, in un tripudio di emozioni e attesa per il magnifico show.

Mark Knopfler: oggi la prima tappa italiana del suo tour mondiale

Grande attesa per la prima tappa italiana del tour mondiale di Mark Knopfler

Una sorpresa lo attenderà questa sera proprio durante lo spettacolo al Mediolanum Forum, dove saranno presenti i due maggiori fanclub italiani: il “Mark Knopfler’s World” e “Knopfleriani.it”. Preparatissimi ed organizzati, i due gruppi, che contano diverse migliaia di aderenti e sono virtualmente presenti su facebook, sul web e sul canale youtube dedicato, si sono uniti per celebrare “la leggenda” e ringraziare il cantante delle emozioni vissute negli anni attraverso la sua musica.

Nei giorni scorsi, durante un concerto a Barcellona, Mark Knopfler ha dichiarato ai fan di volersi ritirare dalle scene, nonostante il desiderio di continuare a scrivere canzoni, così dopo aver venduto circa 120 milioni di copie dei suoi album, Mark saluta il suo immenso pubblico in live tour per l’ultima volta. Un appuntamento molto atteso quello tra la star e i suoi sostenitori e un indimenticabile e colorato addio che ancora tutti sperano si possa trasformare magari in un arrivederci.

Condividi

Ultimi articoli

Fitzcarraldo Experience: l’opera lirica diventa un viaggio in Realtà Virtuale sul Tevere

Dal 25 febbraio 2025, per tutti sarà possibile vivere l’esperienza unica del viaggio lirico sul…

14 Marzo 2025

In ricordo di Walter Pedullà

Ho appreso da un post di Andrea Di Consoli pubblicato su Facebook la scomparsa del…

30 Dicembre 2024

Il Tempo del Futurismo

Preceduta da un battage mediatico senza precedenti che ha visto uno dei due Curatori, Alberto…

13 Dicembre 2024

Le Cose che restano. In vita veritas

A un anno dalla scomparsa di Paolo Graldi (27 maggio 1942-30 dicembre 2023) il Circolo…

12 Dicembre 2024

Tra Verdi sapori e Musiche immortali: viaggio gastro-culturale a Busseto e nella Bassa Parmense

E’ innegabile che Giuseppe Verdi (1813-1901) abbia vissuto a cavallo tra due mondi: quello musicale…

27 Novembre 2024

Giulia Farnese 500 anni dopo

Non era solo bella, ma soprattutto abile, assennata e furba, come poche in quegli anni…

18 Novembre 2024