Eventi

Montecitorio a porte aperte all’insegna della musica: il Maestro Vince Tempera in concerto

Dirige l’orchestra il Maestro Vince Tempera… Stavolta non ci troviamo al Festival di Sanremo, ma nella Sala della Regina a Montecitorio, in occasione dell’evento Montecitorio a porte aperte.

Montecitorio a porte aperte all’insegna della musica: il Maestro Vince Tempera in concerto

Il 14 gennaio si è tenuto il primo appuntamento dell’anno di Montecitorio a porte aperte all’insegna della musica durante il quale, in presenza della Presidente della Camera dei deputati, Laura Boldrini, si è tenuto il concerto straordinario del Maestro Vince Tempera “Da Fellini a Tarantino, le colonne sonore italiane di successo nel mondo”.

Montecitorio a porte aperte all’insegna della musica: il Maestro Vince Tempera in concerto (www.novella2000.it)

Uno dei più grandi ed empatici direttori d’orchestra italiani, il maestro Vincenzo Tempera, conosciuto da tutti come Vince Tempera, è attivo nel panorama musicale dagli anni settanta. Con il fedele compagno paroliere Luigi Albertelli ha composto le musiche di UFO Robot, Capitan Harlock, Ape Maia, Hello! Spank, Na-no na-no e dei primi due Fantozzi, solo per citarne alcuni.

È’ la prima volta che un evento del genere viene programmato dal Governo. Ma le colonne sonore da film italiane sono, dopo gli USA, quelle che hanno vinto più premi al mondo.

Il maestro Vince Tempera

Il maestro Vince tempera è compositore, tastierista, arrangiatore e produttore di diversi cantanti famosissimi ed emergenti della musica italiana. E’ inoltre apparso in innumerevoli programmi televisivi come i festival di Sanremo, ha voluto celebrare con questa esecuzione al pianoforte le colonne sonore che hanno fatto da sottofondo musicale alla vita degli Italiani in questi ultimi 70 anni di storia.
Sono così riapparsi ai deputati presenti al concerto, quei ricordi assopiti dal tempo, che solo la musica sa riaccendere miracolosamente!

Dopo il concerto, la Presidente Boldrini ha accompagnato gruppi di visitatori all’interno di Montecitorio.

Condividi

Ultimi articoli

Percorsi museali immersivi

di Paolo Poponessi Credo che non dimenticherò mai l’esperienza vissuta nell’ ottobre del 1995 quando…

9 Settembre 2025

Dal Veneto la goliardica tradizione del Papiro di Laurea, sai di cosa si tratta?

In Veneto, più precisamente a Padova, quando uno studente si laurea vengono affissi dei poster…

3 Settembre 2025

Sai cos’è la maledizione del Club 27? Ecco chi sono le star della musica morte a 27 anni

Ti piace la musica? Sei appassionato di misteri e leggende? Ecco cosa hanno in comune…

22 Agosto 2025

Agosto in Sicilia tra cinema, podcast, talk: è Trapani Film Festival

Dal 18 al 24 agosto, Villa Margherita a Trapani ospita la terza edizione del Trapani…

31 Luglio 2025

Il contemporaneo tra i borghi italiani e il mondo: intervista a Riccardo Freddo, figura curatoriale di spicco dell’estate 2025

Attualmente curatore della mostra “L’anima del Legno” dell’artista austriaco Herbert Golser al Castello Roveresco di…

29 Luglio 2025

Io sono Cesare Borgia! Chi è il Valentino?

Italiano di nascita e nel cuore, spagnolo per consanguineità apparteneva ad una delle famiglie più…

5 Luglio 2025