Personaggi

Dello stare in guerra: “La casa in collina” di Cesare Pavese

Sentiamo parlare spesso in questi giorni di “situazione di guerra”, di “bollettino di guerra”, dello “stare in trincea”, metafore potenti…

3 Aprile 2020

Federico Fellini, realista e visionario

Il sottotitolo del libro Federico Fellini, realista e visionario recita: “L’armoniosa complessità di un genio del cinema”. Definizione sintetica ma…

30 Marzo 2020

Le 80.000 bolle blu di Mina

Mina compie 80 anni.Quella ragazzona emiliana che entrò prepotentemente negli schermi di una TV nazionale, familiare, pacioccona e bacchettona stravolgendo…

24 Marzo 2020

Chi era Umberto Eco? Scherzava quando faceva sul serio, attento e concentrato quando si divertiva

Io sono uno che apprezza le persone che si adeguano all’ambiente e alle circostanze. Questo non vuol dire che esse…

18 Marzo 2020

Oscar 2020: Hollywood si inchina a Parasite

Sono stati consegnati ieri sera, 9 febbraio, al Dolby Theatre di Los Angeles, i premi Oscar 2020 edizione 92. La…

10 Febbraio 2020

Leggere “Canto di Natale” a Natale

Andrebbe somministrato a tutti come una cura, un tanto al dì o tutto insieme, ché tanto è breve. Bisognerebbe leggerlo…

23 Dicembre 2019

Basta! Lilli Gruber contro la politica del testosterone

"Grazie spettatrici e spettatori": è con questa formula, ormai familiare per chi segue il suo preserale di approfondimento politico, che…

3 Dicembre 2019

Il re e il promettente ritorno di David Michôd

Il regista australiano torna alla regia dopo il deludente War Machine (con protagonista Brad Pitt che qui coproduce con la…

6 Novembre 2019

In attesa di Lucca Comics intervistiamo Francesco Barbieri, illustratore e fumettista

Conto alla rovescia per l’apertura del Lucca Comics & Games, la più grande e accreditata fiera del fumetto e del…

26 Ottobre 2019

La tazza di Frida Kahlo e altre riflessioni

Non è una novità che Frida Kahlo sia diventata negli ultimi anni una icona globale. Murales, abiti, scarpe, gadget, tazze,…

24 Ottobre 2019