Donne tra ricordi e futuro
Scrivi la tua storia nasce nel 2012 come associazione culturale che ha lo scopo di promuovere la cultura, l’arte e la didattica per ampliare gli orizzonti umani e la crescita individuale. Un fine nobile che la nostra testata giornalistica Moondo vuole sposare nella veste di media partner.
Promozione culturale, formazione, diffusione editoriale occasionale, integrazione e supporto sociale, iniziative solidali, realizzazione di strutture polivalenti per aggregare, sperimentare, sono le principali attività di questo luogo di incontro.
Altra importante iniziativa dell’associazione è il Premio letterario “Donne tra ricordi e futuro”, giunto alla sua quarta edizione. Un premio che nasce dalla memoria e dalla passione per i racconti di vita vissuta della Presidente del Premio Lorena Fiorini, e soprattutto dalla passione per la scrittura. Grande è il potere di una penna su di un foglio bianco dove poter incidere momenti preziosi, pezzi di vita, storie da non dimenticare.
“Il Premio parte dal racconto, da un’esperienza del cuore, e dalla sensibilità di chi vuol dare spazio alla persona comune, quella che abbia accanto, può essere un padre, una madre, una nonna, un nonno, un amico caro. La persona alla quale ci dedicheremo non entrerà nei libri di storia, ma noi la consegneremo alla storia di un’epoca, il Novecento.”
“Donne tra ricordi e futuro” è un premio destinato a opere inedite in lingua italiana, è rivolto a donne e uomini che vogliano ripercorrere e raccontare storie di donne sul filo della memoria, legate ai valori, alle tradizioni, alle emozioni passate e ancora presenti. Un’iniziativa che vuole rendere omaggio, attraverso la scrittura, a tutte le donne che hanno lottato per un futuro migliore e per la diffusione della cultura.
Il 2019 è un anno ricco di eventi dedicati all’attività dell’Associazione culturale “Scrivi la tua storia” e del Premio letterario “Donne tra ricordi e futuro”:
Dal 25 febbraio 2025, per tutti sarà possibile vivere l’esperienza unica del viaggio lirico sul…
Ho appreso da un post di Andrea Di Consoli pubblicato su Facebook la scomparsa del…
Preceduta da un battage mediatico senza precedenti che ha visto uno dei due Curatori, Alberto…
A un anno dalla scomparsa di Paolo Graldi (27 maggio 1942-30 dicembre 2023) il Circolo…
E’ innegabile che Giuseppe Verdi (1813-1901) abbia vissuto a cavallo tra due mondi: quello musicale…
Non era solo bella, ma soprattutto abile, assennata e furba, come poche in quegli anni…