Serie TV dipendenti: 4 nuovi ritorni da non perdere!

Stiamo entrando nel periodo più triste per i “serie tv dipendenti”, uno/due mesi dove tutti gli attori, produttori e compagnia bella, bivaccano intonando le canzoni di natale, andando a sciare, festeggiando con litri di Champagne, mentre noi poveri mortali rimaniamo a bocca asciutta di telefilm e con le palpitazioni per i finali di midseason.
Scherzi a parte speriamo che in questo lasso di tempo riescano a riprendere in mano le trame di alcune grandi serie che stanno inesorabilmente scendendo nel baratro….
Fortunatamente altre serie tv escono in questo periodo per rallegrare il nostro Natale, vediamo insieme le 4 più significative dell’ultimo periodo.
Tralasciamo Stranger Things, uscito il 27 ottobre su Netflix, sicuramente lo avrete già visto tutti da un pezzo dato il grandissimo e meritato successo ottenuto, oltre 8 milioni di persone attaccate allo schermo!

Serie TV dipendenti: THE CROWN

The Crown – clicca qui per il trailer

La vita di Elisabetta II e della famiglia reale britannica è tornata l’8 dicembre con la season 2 di The Crown e percorrerà un lasso temporale di 9 anni, dal 1956 al 1964.
La serie ci fa amare questa donna dal carattere forte, travolta dagli eventi, dagli
intrighi, gli scandali e i ricatti ma determinata a mettere gli impegni della corona
prima di ogni cosa.
Incentrata particolarmente sul matrimonio reale nato e voluto per amore ma
tentennante per lo spirito libero del Principe Filippo e la difficoltà a superare il fatto
che in casa sua chi comanda è la moglie, per l’epoca altamente inusuale.
Acclamata dal pubblico e dalla critica, mette in luce un paese che muta col tempo e
gli sforzi dei reali per stare al passo con essi
Sarà composta in totale da 6 stagioni che percorreranno tutta la storia del regno di
Elisabetta fino ai giorni nostri, il cast degli attori principali verrà cambiato ogni 2
stagioni.

Serie TV dipendenti: THE RANCH

The ranch

Sit-com statunitense stile country, non troppo leggera, arrivata al 4° atto con
protagonista Ashton Kutcher, ex giocatore di football fallito che si ritrova a dover
tornare a casa e lavorare come allevatore nel ranch di famiglia.
Non vi aspettate grandi risate da sitcom, the ranch è un misto tra battute e sogni
infranti, tra birre e introspezione. E’ qualcosa di diverso dal solito e vale la pena di
dargli un opportunità. Dal 15 Dicembre su Netflix

Serie TV dipendenti: BLACK MIRROR

 

Black mirror, per vedere il trailer della serie clicca quiIl 29 Dicembre torna la serie antologica britannica più discussa di sempre: Black Mirror analizza lo stile di vita e l’attaccamento morboso alla tecnologia portando scenari inquietanti e situazioni paradossali.

Ogni puntata è a sé, con storie, personaggi e ambientazioni differenti. Definita una delle migliori serie tv di sempre e tra le più attese, non troverete nulla di simile in giro è una serie unica. Da vedere su Netflix.

Serie TV dipendenti: VIKINGS

Vikings, per vedere il trailer clicca qui

Dal 30 Novembre su TimVision è possibile vedere l’attesissima quinta stagione di
Vikings a 24 ore dalla messa in onda sulla tv americana. Una delle mie serie preferite prodotta in Canada di genere storico, ripercorre le vicende del guerriero vichingo Ragnarr Loðbrók e di altri personaggi storici. Ragnarr fattore in una terra arida e grande combattente riesce grazie alla sua forza e lungimiranza a diventare il personaggio più
famoso della storia vighinga.

Vikings è caratterizzata dai dettagli crudi e violenti dell’epoca, dove i protagonisti sono gli antagonisti e voi non saprete più da che parte stare! In questa stagione ad arricchire il cast arriva Jonathan Rhys Meyer nei panni del vescovo Heahmund. Staremo a vedere!

Insomma direi che non vi annoierete di certo durante le vacanze di Natale, ma per
quelli a cui non basta mai c’è sempre il rewatching! 😉

Condividi

Ultimi articoli

Fitzcarraldo Experience: l’opera lirica diventa un viaggio in Realtà Virtuale sul Tevere

Dal 25 febbraio 2025, per tutti sarà possibile vivere l’esperienza unica del viaggio lirico sul…

14 Marzo 2025

In ricordo di Walter Pedullà

Ho appreso da un post di Andrea Di Consoli pubblicato su Facebook la scomparsa del…

30 Dicembre 2024

Il Tempo del Futurismo

Preceduta da un battage mediatico senza precedenti che ha visto uno dei due Curatori, Alberto…

13 Dicembre 2024

Le Cose che restano. In vita veritas

A un anno dalla scomparsa di Paolo Graldi (27 maggio 1942-30 dicembre 2023) il Circolo…

12 Dicembre 2024

Tra Verdi sapori e Musiche immortali: viaggio gastro-culturale a Busseto e nella Bassa Parmense

E’ innegabile che Giuseppe Verdi (1813-1901) abbia vissuto a cavallo tra due mondi: quello musicale…

27 Novembre 2024

Giulia Farnese 500 anni dopo

Non era solo bella, ma soprattutto abile, assennata e furba, come poche in quegli anni…

18 Novembre 2024