Eventi

Settima edizione del Premio Nazionale “Pietro Calabrese” a Soriano nel Cimino

Nella suggestiva cittadina medioevale di Soriano nel Cimino, in provincia di Viterbo, martedì 29 maggio 2018 verranno puntati i riflettori sulla VII edizione del Premio Nazionale “Pietro Calabrese”.

Premio Nazionale “Pietro Calabrese”

In memoria del grande giornalista romano, Pietro Calabrese, venuto a mancare nel 2010, è stato istituito il Premio Nazionale “Pietro Calabrese” nel 2012. Dotato di grande talento, ironia e vivacità intellettuale, Pietro Calabrese ha dedicato la sua vita al giornalismo e alla cultura, ed è stato direttore di prestigiose testate nazionali come La Gazzetta dello Sport, Il Messaggero e Panorama.
L’iniziativa, arrivata alla sua VII edizione, è stata promossa e ideata dal giornalista Antonio Agnocchetti con la collaborazione del comune di Soriano nel Cimino.

Premio “Pietro Calabrese”. (http://www.premiocalabrese.it/?p=10)

La manifestazione si terrà il 29 maggio a partire dalle ore 17:00 presso piazza Marconi per la consegna della Castagna d’oro. La cerimonia di premiazione sarà condotta da Giuseppe Di Piazza, scrittore, editorialista e responsabile redazione cronaca romana del Corriere della Sera, e dalla giornalista e conduttrice televisiva di Sky Sport 24, Federica Lodi. Alla consegna dei premi interverrà il nostro direttore Giampaolo Sodano, in qualità di sponsor dell’iniziativa con Frantoio Tuscus (ad link).

Il prezioso riconoscimento verrà conferito a presidenti, allenatori e dirigenti di Serie A e di Serie B; a ex-calciatori, quale riconoscimento alla carriera. Vengono inoltre insigniti del premio giornalisti sportivi, firme di punta che hanno scritto di sport e personaggi legati per passione o per lavoro al mondo dello sport.

A fare da sfondo a questa giornata è la bellissima cittadina medioevale di origini etrusco-romane Soriano nel Cimino, in provincia di Viterbo. La sua economia si basa principalmente sull’agricoltura ed in particolare sulla produzione della castagna. Proprio da qui è nata l’idea di premiare con “La Castagna d’oro del Cimino” i vincitori del premio “Pietro Calabrese”. Lo scopo quindi è anche quello di valorizzare il territorio dei monti Cimini, custodi di infinite bellezze naturali e storico-archeologiche.

Condividi

Ultimi articoli

Fitzcarraldo Experience: l’opera lirica diventa un viaggio in Realtà Virtuale sul Tevere

Dal 25 febbraio 2025, per tutti sarà possibile vivere l’esperienza unica del viaggio lirico sul…

14 Marzo 2025

In ricordo di Walter Pedullà

Ho appreso da un post di Andrea Di Consoli pubblicato su Facebook la scomparsa del…

30 Dicembre 2024

Il Tempo del Futurismo

Preceduta da un battage mediatico senza precedenti che ha visto uno dei due Curatori, Alberto…

13 Dicembre 2024

Le Cose che restano. In vita veritas

A un anno dalla scomparsa di Paolo Graldi (27 maggio 1942-30 dicembre 2023) il Circolo…

12 Dicembre 2024

Tra Verdi sapori e Musiche immortali: viaggio gastro-culturale a Busseto e nella Bassa Parmense

E’ innegabile che Giuseppe Verdi (1813-1901) abbia vissuto a cavallo tra due mondi: quello musicale…

27 Novembre 2024

Giulia Farnese 500 anni dopo

Non era solo bella, ma soprattutto abile, assennata e furba, come poche in quegli anni…

18 Novembre 2024