Eventi

Settima edizione del Premio Nazionale “Pietro Calabrese” a Soriano nel Cimino

Nella suggestiva cittadina medioevale di Soriano nel Cimino, in provincia di Viterbo, martedì 29 maggio 2018 verranno puntati i riflettori sulla VII edizione del Premio Nazionale “Pietro Calabrese”.

Premio Nazionale “Pietro Calabrese”

In memoria del grande giornalista romano, Pietro Calabrese, venuto a mancare nel 2010, è stato istituito il Premio Nazionale “Pietro Calabrese” nel 2012. Dotato di grande talento, ironia e vivacità intellettuale, Pietro Calabrese ha dedicato la sua vita al giornalismo e alla cultura, ed è stato direttore di prestigiose testate nazionali come La Gazzetta dello Sport, Il Messaggero e Panorama.
L’iniziativa, arrivata alla sua VII edizione, è stata promossa e ideata dal giornalista Antonio Agnocchetti con la collaborazione del comune di Soriano nel Cimino.

Premio “Pietro Calabrese”. (http://www.premiocalabrese.it/?p=10)

La manifestazione si terrà il 29 maggio a partire dalle ore 17:00 presso piazza Marconi per la consegna della Castagna d’oro. La cerimonia di premiazione sarà condotta da Giuseppe Di Piazza, scrittore, editorialista e responsabile redazione cronaca romana del Corriere della Sera, e dalla giornalista e conduttrice televisiva di Sky Sport 24, Federica Lodi. Alla consegna dei premi interverrà il nostro direttore Giampaolo Sodano, in qualità di sponsor dell’iniziativa con Frantoio Tuscus (ad link).

Il prezioso riconoscimento verrà conferito a presidenti, allenatori e dirigenti di Serie A e di Serie B; a ex-calciatori, quale riconoscimento alla carriera. Vengono inoltre insigniti del premio giornalisti sportivi, firme di punta che hanno scritto di sport e personaggi legati per passione o per lavoro al mondo dello sport.

A fare da sfondo a questa giornata è la bellissima cittadina medioevale di origini etrusco-romane Soriano nel Cimino, in provincia di Viterbo. La sua economia si basa principalmente sull’agricoltura ed in particolare sulla produzione della castagna. Proprio da qui è nata l’idea di premiare con “La Castagna d’oro del Cimino” i vincitori del premio “Pietro Calabrese”. Lo scopo quindi è anche quello di valorizzare il territorio dei monti Cimini, custodi di infinite bellezze naturali e storico-archeologiche.

Condividi

Ultimi articoli

Percorsi museali immersivi

di Paolo Poponessi Credo che non dimenticherò mai l’esperienza vissuta nell’ ottobre del 1995 quando…

9 Settembre 2025

Dal Veneto la goliardica tradizione del Papiro di Laurea, sai di cosa si tratta?

In Veneto, più precisamente a Padova, quando uno studente si laurea vengono affissi dei poster…

3 Settembre 2025

Sai cos’è la maledizione del Club 27? Ecco chi sono le star della musica morte a 27 anni

Ti piace la musica? Sei appassionato di misteri e leggende? Ecco cosa hanno in comune…

22 Agosto 2025

Agosto in Sicilia tra cinema, podcast, talk: è Trapani Film Festival

Dal 18 al 24 agosto, Villa Margherita a Trapani ospita la terza edizione del Trapani…

31 Luglio 2025

Il contemporaneo tra i borghi italiani e il mondo: intervista a Riccardo Freddo, figura curatoriale di spicco dell’estate 2025

Attualmente curatore della mostra “L’anima del Legno” dell’artista austriaco Herbert Golser al Castello Roveresco di…

29 Luglio 2025

Io sono Cesare Borgia! Chi è il Valentino?

Italiano di nascita e nel cuore, spagnolo per consanguineità apparteneva ad una delle famiglie più…

5 Luglio 2025