Mostre

Ship of Fools: ritorno in grande stile dell’artista Federico Solmi in Italia

Federico Solmi, rinomato artista e pioniere della media Art, porta la sua esuberante esplorazione artistica in Italia con la mostra “Solmi – Ship of Fools”. Questo evento straordinario si terrà al Palazzo Donà dalle Rose di Venezia, dal 18 aprile al 28 luglio 2024, in concomitanza alla LX Biennale d’Arte, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva senza precedenti.

La mostra, curata da Dorothy Kosinski e co-curata da Renato Miracco, presenta un’esposizione eclettica di opere che abbracciano il mondo dell’arte contemporanea. Con 10 opere video, 10 dipinti, sculture in ceramica, insieme a un’opera in VR, una scultura olografica e una nuova opera monumentale ispirata alla “Zattera della Medusa” di Gericault, “Solmi – Ship of Fools” si distingue per la sua varietà e profondità.

“Solmi – Ship of Fools” offre una riflessione critica sulla società contemporanea, fondendo black humor, critica sociale e denuncia con le nuove tecnologie digitali. Attraverso un’affascinante fusione di analogico e digitale, l’artista crea un ambiente coinvolgente che sfida e trasforma lo spazio storico del Palazzo Donà dalle Rose.

Il titolo della mostra, “Ship of Fools”, trae ispirazione dall’allegoria della società attuale e dal celebre dipinto di Gericault. In uno stile unico e provocatorio, Solmi raffigura personaggi storici e contemporanei su un’immaginaria imbarcazione alla deriva, offrendo uno sguardo satirico e distopico sulla condizione umana.

Con un ritorno così trionfale in Italia, Federico Solmi rivela la sua capacità di esaminare gli impulsi e i desideri umani attraverso un prisma dissacrante e sovversivo. L’artista, che ha trascorso gli ultimi vent’anni negli Stati Uniti, ha ricevuto ampi riconoscimenti internazionali e ha partecipato alle biennali d’arte più prestigiose del mondo.

Federico Solmi. Foto Hugo Perez.
Condividi
Pubblicato da
Tag: solmi

Ultimi articoli

Percorsi museali immersivi

di Paolo Poponessi Credo che non dimenticherò mai l’esperienza vissuta nell’ ottobre del 1995 quando…

9 Settembre 2025

Dal Veneto la goliardica tradizione del Papiro di Laurea, sai di cosa si tratta?

In Veneto, più precisamente a Padova, quando uno studente si laurea vengono affissi dei poster…

3 Settembre 2025

Sai cos’è la maledizione del Club 27? Ecco chi sono le star della musica morte a 27 anni

Ti piace la musica? Sei appassionato di misteri e leggende? Ecco cosa hanno in comune…

22 Agosto 2025

Agosto in Sicilia tra cinema, podcast, talk: è Trapani Film Festival

Dal 18 al 24 agosto, Villa Margherita a Trapani ospita la terza edizione del Trapani…

31 Luglio 2025

Il contemporaneo tra i borghi italiani e il mondo: intervista a Riccardo Freddo, figura curatoriale di spicco dell’estate 2025

Attualmente curatore della mostra “L’anima del Legno” dell’artista austriaco Herbert Golser al Castello Roveresco di…

29 Luglio 2025

Io sono Cesare Borgia! Chi è il Valentino?

Italiano di nascita e nel cuore, spagnolo per consanguineità apparteneva ad una delle famiglie più…

5 Luglio 2025