arte

La tragedia Le Baccanti del Liceo Colasanti prende vita in un suggestivo scenario

La tragedia Le Baccanti ha chiuso l'attività del laboratorio teatrale del liceo classico Colasanti di Civita Castellana. Il Liceo Classico…

14 Giugno 2018

Festival del Verde e del Paesaggio: un anello in Auditorium

Il Festival del Verde e del Paesaggio tra pareti e tappeti dallo spirito libero e creativo, presso il Parco della…

26 Maggio 2018

I Pugnaloni di Acquapendente: uno straordinario pensiero verticale

I Pugnaloni non sono armi, o se lo sono, sono armi di pace. L’arte e i fiori si uniscono per…

17 Maggio 2018

Il tempo di uno Scatto: le fotografie del 58, 68 e 78 di Marcello Geppetti

Le fotografie del 58, 68 e 78, ondate di grandi cambiamenti, che dopo quarant’anni sono rappresentative dell’epoca ma soprattutto di…

3 Maggio 2018

La Danza di Degas e l’innaffiatoio misterioso tra le ballerine

Non esiste una regola per la Danza di Degas, il suo stile varia sempre, e nella Giornata Mondiale della Danza…

29 Aprile 2018

Claude Monet a Roma: Impressionismo o Inconcludenza?

Claude Monet è un esempio di come, quando non si è preparati al diverso, la denigrazione rovini le sorti di…

19 Aprile 2018

Billy Elliot il Musical, insegna la modernità ai bambini

Nasce dal sogno di un bambino e diventa Billy Elliot il Musical, tanto per dire come la realtà spesso superi…

17 Aprile 2018

Jovanotti si trasferisce a Roma per otto indimenticabili giorni

Jovanotti ha le tasche piene di sogni e attraversa l’Italia per distribuire un po' di quella materia colorata, di quella…

16 Aprile 2018

La giornata mondiale della poesia celebra la potenza del linguaggio

Mettere le scarpe a un poeta è come isolarlo diceva Alda Merini, i poeti camminano a piedi scalzi per lasciarsi…

21 Marzo 2018

L’8 Marzo insieme a Women House e Claude Cahun

L'8 Marzo, vorrei essermi svegliata a Washington, una di quelle giornate da donne 40 stili L'8 Marzo da il via…

8 Marzo 2018