Mostre

Totò Genio a Trastevere, una mostra sul poliedrico artista napoletano a Roma

Camminare a Trastevere, una sera, e sentir parlare in napoletano. Ti giri, è Totò. Magari!

Totò Genio photoCredit Museo di Roma in Trastevere

Tutto Totò

Il rione che ha dato i natali ad Alberto Sordi, ospita una mostra sul poliedrico artista napoletano, Antonio de Curtis, in arte Totò. Non solo perché tutto passa per Trastevere, quindi anche il Genio, ma perché Roma gli ha voluto bene davvero.

Arriva a noi con le sue poesie, Totò, la sua memorabile Malafemmena, con le sue malinconiche visioni e i suoi sorrisi beffardi, l’amore per i cani, per la sua Napoli e per tutti i personaggi che ha interpretato. Non si può riassumerlo, questo no.

Il Principe che amava i cani PhotoCredit Canale Arte

Ma le fotografie dell’epoca, i disegni di Pier Paolo Pasolini, di Federico Fellini, dei fumettisti Crepax, Pratt e altri;  la poesia meravigliosa scritta da Paolo Conte, ci raccontano l’uomo e l’artista nella sua poliedricità.

Il bacio di Totò

Ve lo immaginate un artista del suo calibro che gira la pubblicità del Bacio Perugina? Eppure è successo. Fu Testimonial della campagna del noto cioccolatino.

Totò con Tamara Lees PhotoCredit Antoniodecurtis.com

Ve la ricordate la sua frase ultima? Disse “Nessuno mi ricorderà”.

E invece ecco una rassegna che porta questo titolo “Totò Genio” e che produce i video-fotografici e giornalistici dei suoi tre funerali, i momenti toccanti tra Napoli e Roma. La magia che solo un genio può provocare.

Una delle foto che più mi piacciono è quella con Anna Magnani, di cui era molto amico. Tutto ma proprio tutto, l’arte, il talento, la mimica facciale, l’incarnato diavolesco, la semplicità e la forza, sono racchiusi in questi due volti. E anche il dramma che è nei loro occhi, la sofferenza vera, trasparente. Poesia pura.

Totò e Anna Magnani PhotoCredit Centro Studi Pier Paolo Pasolini

Della stessa autrice: Le tante direzioni del Cinema e Più Libri più Liberi

Condividi

Ultimi articoli

Percorsi museali immersivi

di Paolo Poponessi Credo che non dimenticherò mai l’esperienza vissuta nell’ ottobre del 1995 quando…

9 Settembre 2025

Dal Veneto la goliardica tradizione del Papiro di Laurea, sai di cosa si tratta?

In Veneto, più precisamente a Padova, quando uno studente si laurea vengono affissi dei poster…

3 Settembre 2025

Sai cos’è la maledizione del Club 27? Ecco chi sono le star della musica morte a 27 anni

Ti piace la musica? Sei appassionato di misteri e leggende? Ecco cosa hanno in comune…

22 Agosto 2025

Agosto in Sicilia tra cinema, podcast, talk: è Trapani Film Festival

Dal 18 al 24 agosto, Villa Margherita a Trapani ospita la terza edizione del Trapani…

31 Luglio 2025

Il contemporaneo tra i borghi italiani e il mondo: intervista a Riccardo Freddo, figura curatoriale di spicco dell’estate 2025

Attualmente curatore della mostra “L’anima del Legno” dell’artista austriaco Herbert Golser al Castello Roveresco di…

29 Luglio 2025

Io sono Cesare Borgia! Chi è il Valentino?

Italiano di nascita e nel cuore, spagnolo per consanguineità apparteneva ad una delle famiglie più…

5 Luglio 2025