Fantasia

Una notte di festa finita male

Gli eccessi e le scelte discutibili di un gruppo di amici hanno provocato la loro morte. Sono stati trovati mentre festeggiavano l’ultimo giorno di scuola. L’autopsia dichiara che la causa della loro morte sia l’eccesso di alcool e droga. L’abuso di alcool e droghe tra i giovani è una problematica sempre più diffusa e preoccupante. Le scelte di utilizzo irresponsabile di queste sostanze possono avere conseguenze tragiche. Lo hanno provato sulla propria pelle i cinque ragazzi trovati morti la sera dell’otto giugno.

Quali sono gli eccessi legati all’alcool e alle droghe?

Le conseguenze negative che ne derivano sono le influenze dei coetanei, l’ambiente sociale, la ricerca di nuove esperienze e la volontà di adattarsi ai gruppi spingono i giovani a prendere decisioni rischiose che riguardano l’utilizzo di sostanze stupefacenti spesso utilizzate in modo eccessivo. L’assunzione eccessiva di alcol può causare danni al fegato, al sistema nervoso, al cuore e ad altri organi vitali. Inoltre, l’utilizzo di droghe può portare a dipendenza, squilibri emotivi, problemi cognitivi, disturbi mentali e riduzione della qualità della vita complessiva.

Gli eccessi legati all’alcool e alle droghe possono influire negativamente sulle relazioni interpersonali e sulla vita sociale dei giovani. L’utilizzo di sostanze può portare a comportamenti impulsivi, aggressività, alienazione sociale e perdita di fiducia da parte dei familiari, degli amici e dei partner. Ciò può portare a un isolamento sociale e alla perdita di opportunità personali e professionali.

Prevenzione e rapporto con i giovani

Per affrontare questa problematica, è fondamentale concentrarsi sulla prevenzione e sul supporto ai giovani. Un’educazione adeguata sull’alcol, sulle droghe e sui rischi associati è essenziale per far comprendere ai giovani le conseguenze a lungo termine delle loro scelte. È altresì importante offrire supporto emotivo e psicologico ai giovani che stanno affrontando problemi di dipendenza, incoraggiandoli a cercare aiuto e a intraprendere percorsi di recupero.

L’abuso di alcool e droghe tra i giovani è un problema serio che può portare a tragiche conseguenze sulla salute e sulla vita dei giovani stessi. Educazione, prevenzione e supporto sono fondamentali per affrontare questa sfida e offrire ai giovani un futuro più sano e promettente.

L’articolo è frutto della fantasia di: Beatrice Lascenzione e Sofia Cioccolini – Liceo Classico Colasanti – Civita Castellana

Condividi
Pubblicato da

Ultimi articoli

Fitzcarraldo Experience: l’opera lirica diventa un viaggio in Realtà Virtuale sul Tevere

Dal 25 febbraio 2025, per tutti sarà possibile vivere l’esperienza unica del viaggio lirico sul…

14 Marzo 2025

In ricordo di Walter Pedullà

Ho appreso da un post di Andrea Di Consoli pubblicato su Facebook la scomparsa del…

30 Dicembre 2024

Il Tempo del Futurismo

Preceduta da un battage mediatico senza precedenti che ha visto uno dei due Curatori, Alberto…

13 Dicembre 2024

Le Cose che restano. In vita veritas

A un anno dalla scomparsa di Paolo Graldi (27 maggio 1942-30 dicembre 2023) il Circolo…

12 Dicembre 2024

Tra Verdi sapori e Musiche immortali: viaggio gastro-culturale a Busseto e nella Bassa Parmense

E’ innegabile che Giuseppe Verdi (1813-1901) abbia vissuto a cavallo tra due mondi: quello musicale…

27 Novembre 2024

Giulia Farnese 500 anni dopo

Non era solo bella, ma soprattutto abile, assennata e furba, come poche in quegli anni…

18 Novembre 2024