Arte

VDA Award, il premio premio italiano dedicato all’arte digitale va a Luca Pozzi

Il 26 e il 27 ottobre, al Palacongressi di Rimini, si è concluso il viaggio di questo primo VDA Award, il premio interamente dedicato all’arte digitale in Italia promosso da Var Digital Art by Var Group: ad aggiudicarsi la vittoria finale Luca Pozzi con la sua“Rosetta Mission 2022”.

Un’opera, quella di Pozzi, molto simbolica ed evocativa: il riferimento alla stele che venne trovata 225 anni fa in Egitto non è casuale, visto che l’opera è un meta-luogo immersivo virtuale che teletrasporta i visitatori in uno spazio oltre i confini geografici e che permette di gettare un ponte tra la cultura classica e quella digitale contemporanea, per costruire un nuovo ecosistema culturale condiviso alla presenza di Michelangelo, Carlo Rovelli, Greta Thunberg e molti altri.

Luca Pozzi è stato uno dei 4 finalisti ed eccellenze dell’arte digitale intercettate dal VDA Award per il 2023 insieme a Chiara Passa, Roberto Fassone, Kamilia Kard: ciascuno con la propria idea di frontiera dell’arte digitale e con i propri strumenti.

Le opere sono state presentate e votate il 26 e 27 ottobre al Palacongressi di Rimini in occasione della Convention di Var Group “Shape the present. Build the future”, che ha ospitato la prima edizione di Var Digital Art Award, neonato progetto di Var Digital Art by Var Group che, tra i primi in Italia, ha iniziato nel 2018 a sviluppare, studiare, analizzare il contesto dell’arte digitale in Italia.

Oltre a Luca Pozzi premiata anche, con una speciale menzione del comitato tecnico-scientifico, la giovane Federica Di Pietrantoni, che avrà la possibilità di partecipare ad uno dei laboratori IULM iLab incentrati sull’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nell’ambito della scrittura, della letteratura e dell’arte in senso lato.

Var Digital Art by Var Group nasce dalla volontà di coniugare la forza del digitale all’estro e al talento degli artisti contemporanei affinché si crei una commistione proficua tra cultura d’impresa e arte. Con VDA raccontiamo l’attualità attraverso l’arte digitale e VDA Award nasce proprio per premiare l’artista che meglio rappresenta la nostra contemporaneità con la sua creatività – Commenta Alessandro Tiezzi, Head of Var Digital Art by Var GroupSono felice di aver consegnato a Luca Pozzi con “Rosetta Mission 2022” il primo VDA Award. Var Digital Art acquisterà l’opera, che entrerà a far parte della VDA Collection. L’artista inoltre collaborerà con la VDA Factory in previsione del prossimo VDA Award 2025”.

Condividi
Pubblicato da

Ultimi articoli

Fitzcarraldo Experience: l’opera lirica diventa un viaggio in Realtà Virtuale sul Tevere

Dal 25 febbraio 2025, per tutti sarà possibile vivere l’esperienza unica del viaggio lirico sul…

14 Marzo 2025

In ricordo di Walter Pedullà

Ho appreso da un post di Andrea Di Consoli pubblicato su Facebook la scomparsa del…

30 Dicembre 2024

Il Tempo del Futurismo

Preceduta da un battage mediatico senza precedenti che ha visto uno dei due Curatori, Alberto…

13 Dicembre 2024

Le Cose che restano. In vita veritas

A un anno dalla scomparsa di Paolo Graldi (27 maggio 1942-30 dicembre 2023) il Circolo…

12 Dicembre 2024

Tra Verdi sapori e Musiche immortali: viaggio gastro-culturale a Busseto e nella Bassa Parmense

E’ innegabile che Giuseppe Verdi (1813-1901) abbia vissuto a cavallo tra due mondi: quello musicale…

27 Novembre 2024

Giulia Farnese 500 anni dopo

Non era solo bella, ma soprattutto abile, assennata e furba, come poche in quegli anni…

18 Novembre 2024