Una vicenda che ha dell'incredibile, e che in queste ore sta rimbalzando su tuti i social, oltre che sui principali…
Con Il mistero della pittrice ribelle (2021), thriller storico ambientato nel mondo dell’arte nella Firenze del Rinascimento, romanzo d'esordio, poi…
Domenico Starnone, nato a Napoli nel 1943-vinse il Premio Strega con “Via Gemito” nel 2001-dopo le più recenti “Lacci” del…
Nell’ambito delle manifestazioni per Genova Capitale del Libro, dal 20 aprile al 30 giugno 2024 il Palazzo Ducale di Genova…
L'evoluzione dell'immagine femminile nella Storia dell'Arte italiana dal 1870 al 1950 è argomento di una piccola e raffinatissima mostra “Verso…
Luogo iconico dell'unità e dell'identità nazionali, dal 26 ottobre u.s. il Vittoriano celebra la conclusione della campagna di restauro del…
“Il cervello comincia dall’occhio”, scriveva Italo Calvino (Santiago de las Vegas, 1923-Siena, 1985) e mai frase potrebbe essere più calvinianamente…
Un pittore solitario, tormentato, omosessuale, appassionato di occultismo, probabilmente morfinomane, protagonista di un’esistenza ancora avvolta nel mistero e non priva…
“Notti e nebbie” celeberrimo noir di Carlo Castellaneta (1930-2013)-pubblicato nel 1975 e magistralmente trasposto cinematograficamente da Marco Tullio Giordana nel…
In occasione del quattrocentesimo anniversario dell’elezione al soglio pontificio di Urbano VIII° Barberini, le Gallerie Nazionali di Arte Antica dedicano…