Vanessa Scalera, nei panni di Imma Tataranni
Vanessa Scalera è la protagonista della nuova serie televisiva di Rai 1 Imma Tataranni – Sostituto procuratore diretta da Francesco Amato e liberamente tratta dai romanzi di Mariolina Venezia editi da Einaudi.
L’attrice Vanessa Scalera nasce il 5 aprile nel 1977, sotto il segno zodiacale dell’Ariete, a Mesagne un comune pugliese in provincia di Brindisi.
La sua carriera la vede molto attiva a teatro, ma una volta fatto il suo debutto al cinema ha la fortuna di poter lavorare con registi importanti come Marco Bellocchio, Nanni Moretti, Marco Tullio Giordana, Filippo Gili, Antonio Pierfederici.
Vanessa Scalera il suo esordio cinematografico avviene nel 2001 con il film Mari del sud diretto da Marcello Cesena. Tra i suoi lavori più interessanti ricordiamo la sua partecipazione al film Mia madre (2015) di Nanni Moretti dove ha interpretato la parte dell’infermiera. A lavorato al fianco di Margherita Buy, John Turturro, Giulia Lazzarini e dallo stesso Moretti, la pellicola racconta il difficile periodo di una regista di successo, divisa tra il set del suo nuovo film e la sua vita privata legata alla madre malata.
Nel 2009 ha inoltre lavorato con Marco Bellocchio per la realizzazione del film storico Vincere, con la partecipazione di Giovanna Mezzogiorno e Filippo Timi. Con il regista collabora nuovamente nel 2012 per il film Bella addormentata.
Vanessa Scalera nel 2014 è invece impegnata con il film Mia madre di Nanni Moretti, già citato, e con Prima di andar via di Michele Placido. Mentre l’anno successivo recita nel film per la TV Lea. Nel 2018 Vanessa è nel film Nome di donna.
Il suo ultimo lavoro la vede protagonista della nuova serie televisiva di Rai 1 Imma Tataranni – Sostituto procuratore che andrà in onda domenica 22 settembre, alle 21.25. Vanessa Scalera vestirà i panni della protagonista Imma Tataranni, sostituto procuratore della Procura della Repubblica di Matera. E’ una donna forte e determinata che vive la vita con tenacia sia sul luogo di lavoro sia in famiglia; tuttavia possiede un lato dolce e ironico che solo di tanto in tanto lascia emergere. Devota al suo lavoro, crede fermamente nella giustizia soprattutto dopo aver faticato tanto a raggiungere la posizione che occupa. Nelle sue indagini attraverso la Basilicata, Imma verrà affiancata in particolare dal timido ed efficiente appuntato Ippazio Calogiuri, e da molti altri curiosi personaggi.
Potrebbe interessarti anche:
Dal 25 febbraio 2025, per tutti sarà possibile vivere l’esperienza unica del viaggio lirico sul…
Ho appreso da un post di Andrea Di Consoli pubblicato su Facebook la scomparsa del…
Preceduta da un battage mediatico senza precedenti che ha visto uno dei due Curatori, Alberto…
A un anno dalla scomparsa di Paolo Graldi (27 maggio 1942-30 dicembre 2023) il Circolo…
E’ innegabile che Giuseppe Verdi (1813-1901) abbia vissuto a cavallo tra due mondi: quello musicale…
Non era solo bella, ma soprattutto abile, assennata e furba, come poche in quegli anni…