E quando d'estate fuori piove…. un film?

Anche nelle calde giornate estive il sole cocente può fare spazio alla pioggia, costringendovi a rimanere a casa lontani dal mare o dalle piscine rinfrescanti. Cosa fare allora? Beh, questa è un’ottima occasione per rilassarsi e concedersi un paio d’ore in compagnia di un buon film che ci faccia dimenticare la pioggia. Ecco i cinque film che vi consigliamo!

Strade perdute
Strade perdute

E’ un film del 1997 diretto da David Lynch, che proprio in questi giorni è tornato sul piccolo schermo con il tanto atteso revival di Twin Peaks, la serie cult degli anni ‘90. Chi conosce il regista sa già che non sarà un film semplice, ma allo stesso tempo sa che sarà sicuramente appassionante. E’ una crime story che viaggia tra il reale e il surreale, un esempio di film noir moderno dove il confine tra sogno e realtà è molto labile. Il genio creativo di Lynch ci mette alla prova con un film tra i più belli del regista che vale vedere almeno una volta nella vita.

Carnage
Carnage

Se invece volete  sorridere e riflettere allo stesso tempo Carnage di Roman Polansky è la commedia che fa al caso vostro. Due coppie sposate si confrontano su un problema che riguarda i rispettivi figli, ma gli iniziali convenevoli si trasformano in battibecchi velenosi e il comportamento delle due coppie degenera in situazioni assurde e ridicole. Dai discorsi sulle sciocchezze della vita quotidiana fino ad arrivare a temi esistenziali, i quattro protagonisti, Kate Winslet, Christoph Waltz, Jodie Foster e John C. Reilly, danno vita ad una commedia spassosa, ironica e assurda facendoci però riflettere sulle problematiche che scaturiscono dalle relazioni interpersonali.

Notting Hill
notting hill

Ormai passato alla storia come un classico della commedia romantica, è sempre un piacere rispolverare Notting Hill. Julia Roberts e Hugh Grant ci hanno fatto sognare e desiderare una storia d’amore da favola come quella tra William e Anna, lei una star del cinema, lui un ragazzo comune. Nelle giornate uggiose non c’è film migliore per passare qualche ora di spensieratezza, magari con le amiche e un pacco gigante di patatine!

Facciamola finita
facciamola finita

Paura e delirio in una spassosa commedia Evan Goldberg e Seth Rogen e con protagonisti lo stesso Rogen, James Franco, Jonah Hill, Jay Baruchel, Danny McBride, Michael Cera e Emma Watson  che interpretano se stessi, o meglio la versione peggiore di loro stessi. La storia è quella di un gruppo di amici alle prese con… la fine del mondo! Una commedia americana in tutto e per tutto che celebra l’amicizia che lega realmente gli attori. Risate garantite dall’inizio alla fine, con un finale a sorpresa e tante special guest!

Forrest Gump
forrest gump

La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita”, una frase ormai iconica che riassume l’intero film vincitore di 6 premi Oscar, diretto da Robert Zemeckis e interpretato da Tom Hanks. Un cult che vi farà piangere, ridere, emozionare, appassionare e arrabbiare. Sullo sfondo di un’America in cambiamento, si dispiegano le disavventure e le fortune del giovane Forrest alle prese con la vita non sempre giusta ma sempre sorprendente!

Condividi

Ultimi articoli

Fitzcarraldo Experience: l’opera lirica diventa un viaggio in Realtà Virtuale sul Tevere

Dal 25 febbraio 2025, per tutti sarà possibile vivere l’esperienza unica del viaggio lirico sul…

14 Marzo 2025

In ricordo di Walter Pedullà

Ho appreso da un post di Andrea Di Consoli pubblicato su Facebook la scomparsa del…

30 Dicembre 2024

Il Tempo del Futurismo

Preceduta da un battage mediatico senza precedenti che ha visto uno dei due Curatori, Alberto…

13 Dicembre 2024

Le Cose che restano. In vita veritas

A un anno dalla scomparsa di Paolo Graldi (27 maggio 1942-30 dicembre 2023) il Circolo…

12 Dicembre 2024

Tra Verdi sapori e Musiche immortali: viaggio gastro-culturale a Busseto e nella Bassa Parmense

E’ innegabile che Giuseppe Verdi (1813-1901) abbia vissuto a cavallo tra due mondi: quello musicale…

27 Novembre 2024

Giulia Farnese 500 anni dopo

Non era solo bella, ma soprattutto abile, assennata e furba, come poche in quegli anni…

18 Novembre 2024