Musica & Divertimento

Il gigante e la bambina: le mani tese verso un’innocenza infranta

In un mondo da molti ritenuto civilizzato, ancora troppo spesso sentiamo parlare di abusi su minori. Spesso però se ne parla a bassa voce, per paura di essere ascoltati, o per timore di essere fraintesi. Sono pochi gli artisti che hanno avuto il coraggio di parlarne, e chi, invece, è stato tanto scaltro si è ritrovato incatenato. Come accadde a Ron, Lucio Dalla e alla paroliera Paola Pallottino per la loro meravigliosa canzone: Il gigante e la bambina.

Il gigante e la bambina – il testo

sotto il sole contro il vento in un giorno senza tempo camminavano tra i sassi (http://www.ilmessaggioteano.net)

Il gigante e la bambina
sotto il sole contro il vento
in un giorno senza tempo
camminavano tra i sassi

Il gigante è un giardiniere
la bambina è come un fiore
che gli stringe forte il cuore
con le tenere radici

E la mano del gigante
su quel petto di creatura
scioglie tutta la paura
e’ un rifugio di speranza

Del gigante e la bambina
si e’ saputo nel villaggio
e la rabbia da’ il coraggio
di salire fino al bosco

Il gigante e la bambina
li han trovati addormentati
falco e passero abbracciati
come figli del signore

Il gigante adesso e’ in piedi
con la sua spada d’amore
e piangendo taglia il fiore
prima che sia calpestato

Camminavano tra i sassi
sotto il sole contro il vento
in un giorno senza tempo
il gigante e la bambina
camminavano tra i sassi
sotto il sole, contro il vento

Il dolce canto di una tragedia censurata

Ron e Lucio Dalla (http://www.allmusicitalia.it)

Dalla penna della storica d’arte, illustratrice e paroliera italiana Paola Pallottino e dalla sensibile genialità di Lucio Dalla nasce quella che poi è divenuta una delle canzoni più belle interpretate da Ron. Ma Il gigante e la bambina è stata anche una delle canzoni più criticate e censurate. Perchè? Il testo de Il gigante e la bambina, come è ormai noto, è stato ispirato da una tragica storia vera. La canzone, infatti, narra la storia di una bambina che viene stuprata ed ammazzata da un pedofilo. Una storia che ad oggi, purtroppo, continua a ripetersi. E’ la narrazione di uno dei crimini peggiori che un uomo può commettere. Eppure, quando, per la prima volta Ron la interpreta, viene censurato! La paroliera, difatti, nel 1971, alla prima uscita al pubblico della canzone, è stata costretta a modificare il testo. Un testo che ad un primo ascolto può sembrare un bel racconto, dolce, di amicizia ed affetto. Una bella favola per bambini. Ma dietro quelle dolci parole, ahimè, si nasconde il male più grande: la pedofilia.

Condividi

Ultimi articoli

Fitzcarraldo Experience: l’opera lirica diventa un viaggio in Realtà Virtuale sul Tevere

Dal 25 febbraio 2025, per tutti sarà possibile vivere l’esperienza unica del viaggio lirico sul…

14 Marzo 2025

In ricordo di Walter Pedullà

Ho appreso da un post di Andrea Di Consoli pubblicato su Facebook la scomparsa del…

30 Dicembre 2024

Il Tempo del Futurismo

Preceduta da un battage mediatico senza precedenti che ha visto uno dei due Curatori, Alberto…

13 Dicembre 2024

Le Cose che restano. In vita veritas

A un anno dalla scomparsa di Paolo Graldi (27 maggio 1942-30 dicembre 2023) il Circolo…

12 Dicembre 2024

Tra Verdi sapori e Musiche immortali: viaggio gastro-culturale a Busseto e nella Bassa Parmense

E’ innegabile che Giuseppe Verdi (1813-1901) abbia vissuto a cavallo tra due mondi: quello musicale…

27 Novembre 2024

Giulia Farnese 500 anni dopo

Non era solo bella, ma soprattutto abile, assennata e furba, come poche in quegli anni…

18 Novembre 2024