L’estate romana è davvero ricca di eventi ma uno in particolare attira la nostra attenzione: il Globe Theatre. ll Silvano Toti Globe Theatre è un teatro di Roma, che ricostruisce il celebre Globe Theatre di Londra dell’epoca elisabettiana, dove recitò la compagnia di William Shakespeare.
Il primo vero ed autentico Globe risale al 1599 costruito dalla compagnia di Shakespeare, i Lord Chamberlain’s Men. Un incendio però lo distrusse completamente nel 1613, venne poi ricostruito l’anno dopo ma non arrivò a vedere il XVIII secolo. Quella che possiamo ammirare all’interno dei giardini di Villa Borghese è una riproduzione molto vicina alla forma originale del teatro. La struttura è stata realizzata grazie ai finanziamenti della Fondazione Silvano Toti sulla base di un’idea iniziale di Gigi Proietti.
La ricostruzione dell’edificio è davvero impressionante, ci riporta indietro nel tempo e ci fa apprezzare il teatro nella sua età d’oro. La forma circolare, l’apertura del tetto verso le stelle, e il palco che si protende verso l’area del pubblico dove un tempo si assisteva in piedi alla rappresentazione, è davvero suggestivo. La magia che si respira all’interno del teatro è unica, per non parlare della bravura degli attori che prendono possesso del palco attraverso i versi shakespeariani. Quest’anno Gigi Proietti è tornato a grande richiesta sul palco per 10 giorni (dal 7 al 16 luglio) nei panni di Edmund Kean. Un one man show di alto livello che ci ha fatto ripercorrere le opere più grandi del drammaturgo inglese.
Scopriamo insieme la programmazione per i prossimi mesi:
Enrico V dal 21 luglio al 6 agosto
Sogno di una notte di mezza estate dal 9 al 20 agosto
Il mercante di Venezia da 24 agosto al 10 settembre
Macbeth dal 15 settembre al 1° ottobre
Much ado about nothing (Molto rumore per nulla) in lingua inglese dal 5 al 15 ottobre
di Paolo Poponessi Credo che non dimenticherò mai l’esperienza vissuta nell’ ottobre del 1995 quando…
In Veneto, più precisamente a Padova, quando uno studente si laurea vengono affissi dei poster…
Ti piace la musica? Sei appassionato di misteri e leggende? Ecco cosa hanno in comune…
Dal 18 al 24 agosto, Villa Margherita a Trapani ospita la terza edizione del Trapani…
Attualmente curatore della mostra “L’anima del Legno” dell’artista austriaco Herbert Golser al Castello Roveresco di…
Italiano di nascita e nel cuore, spagnolo per consanguineità apparteneva ad una delle famiglie più…