Eventi

Guardiamoci intorno e ringraziamo per le bellezze che abbiamo: Giornata Mondiale dell’Ambiente

Il 5 giugno del 1972 è stata indetta in tutto il mondo la giornata dedicata all’Ambiente. Guardiamoci intorno e ringraziamo per le bellezze che abbiamo: Giornata Mondiale dell’Ambiente.

Giornata Mondiale dell’Ambiente

Giornata Mondiale dell’Ambiente (foto by pixabay)

La Giornata Mondiale dell’Ambiente è una ricorrenza proclamata nel 1972 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Questa festività viene celebrata ogni anno il 5 giugno. In questo giorno vengono organizzate delle manifestazioni aventi come filo conduttore l’Ambiente. In questa giornata, con queste manifestazione si cerca di sensibilizzare maggiormente le persone, nei confronti dell’ambiente. Un richiamo all’attenzione di ciò che sta degradando il nostro pianeta, e di come poter risolvere le problematiche ambientali.

Giornata Mondiale dell’Ambiente: non solo riciclo

La Giornata Mondiale dell’Ambiente non riguarda solo i grandi discorsi riferiti alle industrie. Gli incontri dei “potenti” servono per riparare i danni creati dall’inquinamento globale, ma ognuno di noi dovrebbe, nel suo piccolo prendersi un momento per riflettere. La Giornata Mondiale dell’Ambiente punta proprio a questo, attraverso manifestazioni che coinvolgono tutti, dai grandi ai piccini, si cerca di sensibilizzare la popolazione.

Iniziando dalla diminuzione di rifiuti inquinanti, fino all’utilizzo di materiale riciclabile e riciclato. Nelle piazze e nei parchi sono organizzati degli eventi atti proprio a questo scopo. Incontri in cui tutti possono apprendere il modo migliore per riciclare, o quali siano i materiali da eliminare dalla nostra quotidianità.

Questo concetto riguarda anche l’alimentazione. Lo spreco e lo sperpero economico attorno all’alimentazione è molto, ma se non siamo noi i primi ad attuare delle abitudini positive di sicuro non possiamo pretendere di migliorare nulla. Questo concetto dovrebbe rientrare anche nell’educazione dei bambini. Apprendere sin da piccoli che il cibo è un bene prezioso è già un gran passo avanti alla salvaguardia della nostra terra!

Condividi

Ultimi articoli

Fitzcarraldo Experience: l’opera lirica diventa un viaggio in Realtà Virtuale sul Tevere

Dal 25 febbraio 2025, per tutti sarà possibile vivere l’esperienza unica del viaggio lirico sul…

14 Marzo 2025

In ricordo di Walter Pedullà

Ho appreso da un post di Andrea Di Consoli pubblicato su Facebook la scomparsa del…

30 Dicembre 2024

Il Tempo del Futurismo

Preceduta da un battage mediatico senza precedenti che ha visto uno dei due Curatori, Alberto…

13 Dicembre 2024

Le Cose che restano. In vita veritas

A un anno dalla scomparsa di Paolo Graldi (27 maggio 1942-30 dicembre 2023) il Circolo…

12 Dicembre 2024

Tra Verdi sapori e Musiche immortali: viaggio gastro-culturale a Busseto e nella Bassa Parmense

E’ innegabile che Giuseppe Verdi (1813-1901) abbia vissuto a cavallo tra due mondi: quello musicale…

27 Novembre 2024

Giulia Farnese 500 anni dopo

Non era solo bella, ma soprattutto abile, assennata e furba, come poche in quegli anni…

18 Novembre 2024