Eventi

Guardiamoci intorno e ringraziamo per le bellezze che abbiamo: Giornata Mondiale dell’Ambiente

Il 5 giugno del 1972 è stata indetta in tutto il mondo la giornata dedicata all’Ambiente. Guardiamoci intorno e ringraziamo per le bellezze che abbiamo: Giornata Mondiale dell’Ambiente.

Giornata Mondiale dell’Ambiente

Giornata Mondiale dell’Ambiente (foto by pixabay)

La Giornata Mondiale dell’Ambiente è una ricorrenza proclamata nel 1972 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Questa festività viene celebrata ogni anno il 5 giugno. In questo giorno vengono organizzate delle manifestazioni aventi come filo conduttore l’Ambiente. In questa giornata, con queste manifestazione si cerca di sensibilizzare maggiormente le persone, nei confronti dell’ambiente. Un richiamo all’attenzione di ciò che sta degradando il nostro pianeta, e di come poter risolvere le problematiche ambientali.

Giornata Mondiale dell’Ambiente: non solo riciclo

La Giornata Mondiale dell’Ambiente non riguarda solo i grandi discorsi riferiti alle industrie. Gli incontri dei “potenti” servono per riparare i danni creati dall’inquinamento globale, ma ognuno di noi dovrebbe, nel suo piccolo prendersi un momento per riflettere. La Giornata Mondiale dell’Ambiente punta proprio a questo, attraverso manifestazioni che coinvolgono tutti, dai grandi ai piccini, si cerca di sensibilizzare la popolazione.

Iniziando dalla diminuzione di rifiuti inquinanti, fino all’utilizzo di materiale riciclabile e riciclato. Nelle piazze e nei parchi sono organizzati degli eventi atti proprio a questo scopo. Incontri in cui tutti possono apprendere il modo migliore per riciclare, o quali siano i materiali da eliminare dalla nostra quotidianità.

Questo concetto riguarda anche l’alimentazione. Lo spreco e lo sperpero economico attorno all’alimentazione è molto, ma se non siamo noi i primi ad attuare delle abitudini positive di sicuro non possiamo pretendere di migliorare nulla. Questo concetto dovrebbe rientrare anche nell’educazione dei bambini. Apprendere sin da piccoli che il cibo è un bene prezioso è già un gran passo avanti alla salvaguardia della nostra terra!

Condividi

Ultimi articoli

Sai cos’è la maledizione del Club 27? Ecco chi sono le star della musica morte a 27 anni

Ti piace la musica? Sei appassionato di misteri e leggende? Ecco cosa hanno in comune…

22 Agosto 2025

Agosto in Sicilia tra cinema, podcast, talk: è Trapani Film Festival

Dal 18 al 24 agosto, Villa Margherita a Trapani ospita la terza edizione del Trapani…

31 Luglio 2025

Il contemporaneo tra i borghi italiani e il mondo: intervista a Riccardo Freddo, figura curatoriale di spicco dell’estate 2025

Attualmente curatore della mostra “L’anima del Legno” dell’artista austriaco Herbert Golser al Castello Roveresco di…

29 Luglio 2025

Io sono Cesare Borgia! Chi è il Valentino?

Italiano di nascita e nel cuore, spagnolo per consanguineità apparteneva ad una delle famiglie più…

5 Luglio 2025

La vera rivoluzione televisiva degli anni ’90? I Simpson!

Se vi viene fatta la domanda “nella televisione cosa associate al colore giallo?” sicuramente il…

17 Giugno 2025

“Ti sorprenderà come il sole ad est”: la Bella e la Bestia un insegnamento di vita e rispetto

Un vero omaggio alla diversità ed alla bellezza della diversità stessa: da una fiaba nasce…

2 Maggio 2025