Il Futuro è già qui. Solo che è mal distribuito! Corso di formazione politica

Il Futuro è già qui. Solo che mal distribuito!

“Il futuro è già qui, solo che non è equamente distribuito” è una citazione dello scrittore di fantascienza statunitense William Gibson, e si riferisce al fatto che immaginare il futuro non è quasi più possibile perché tutto ciò che possiamo immaginare sta già accadendo a causa del rapido cambiamento tecnologico che sta investendo la nostra era. Secondo la teoria di Gibson il cambiamento è guidato dall’influsso di strutture sociali che sono caratterizzate dalla disuguaglianza e dalla differenza non rendendo questa civiltà tecnocratica accessibile a tutti.

Corso di formazione politica

Da questa citazione parte il corso di formazione politica offerto da Transizione, Net Left e il Circolo ARCI Pietralata e organizzato in 6 giornate di studio e confronto settimanali sui grandi processi che attraversano le società più avanzate. Nel corso saranno analizzate le dinamiche del passaggio storico-politico che il mondo sta attraversando, le novità sotto il profilo del lavoro, l’impatto delle robotizzazioni, dell’intelligenza artificiale, della genetica e delle nanotecnologie sulla nostra società, sul modello di welfare, il sistema pensionistico, la scuola pubblica, la sanità, ecc.

Di seguito il calendario completo con relative tematiche affrontate.

Corso di formazione politica

Transizione – 14 settembre

Analisi della fase attuale dello sviluppo economico. Le logiche della fase di transizione. I grandi cambiamenti del lavoro, del digitale, dell’industria di senso. L’era del Post-capitalismo.

Lavoro – 21 settembre

Il lavoro nelle varie ere storiche. Il lavoro salariato. Il lavoro nell’era digitale. Il lavoro implicito e quello operoso.

Economia – 28 settembre

L’impatto del digitale nei processi economici. L’avvento del ciclo immateriale. L’economia globale emergente.

Moneta – 5 ottobre

La storia della moneta. La moneta e il capitalismo finanziario. Il digitale, le criptovalute e le tecnologie della Blockchain.

Pratiche – 12 ottobre

Le logiche della condivisione, della cooperazione, l’autogestione. Le produzioni sociali e le esperienze del’open source, le economie della condivisione, del dono, stampanti 3D, smart-contracts, ecc…

Capitale e Democrazia – 19 ottobre

La trasformazione dello stato nazionale. I processi della globalizzazione e loro crisi. Le risposte di destra alle grandi trasformazioni: il neo-populismo e il sovranismo. La sinistra del XXI secolo.

Gli incontri si svolgeranno presso ARCI Roma via Giuseppe Stefanini 15, MB Pietralata, ore 18,00

Condividi

Ultimi articoli

Fitzcarraldo Experience: l’opera lirica diventa un viaggio in Realtà Virtuale sul Tevere

Dal 25 febbraio 2025, per tutti sarà possibile vivere l’esperienza unica del viaggio lirico sul…

14 Marzo 2025

In ricordo di Walter Pedullà

Ho appreso da un post di Andrea Di Consoli pubblicato su Facebook la scomparsa del…

30 Dicembre 2024

Il Tempo del Futurismo

Preceduta da un battage mediatico senza precedenti che ha visto uno dei due Curatori, Alberto…

13 Dicembre 2024

Le Cose che restano. In vita veritas

A un anno dalla scomparsa di Paolo Graldi (27 maggio 1942-30 dicembre 2023) il Circolo…

12 Dicembre 2024

Tra Verdi sapori e Musiche immortali: viaggio gastro-culturale a Busseto e nella Bassa Parmense

E’ innegabile che Giuseppe Verdi (1813-1901) abbia vissuto a cavallo tra due mondi: quello musicale…

27 Novembre 2024

Giulia Farnese 500 anni dopo

Non era solo bella, ma soprattutto abile, assennata e furba, come poche in quegli anni…

18 Novembre 2024