leggere (onte web)
La vita di Jeremy e il lungo percorso di un amore ..paziente!
Un libro un po’ vecchiotto lo so, uscito nel 2005, ma mi hanno parlato molto bene dell’autrice, Anne Tylor, così ho deciso di leggere un suo libro, scelta difficile ne ha scritti poco meno di una trentina.
Titolo: L’amore paziente di Anne Tyler
Mi piace definirlo come il libro che racconta la storia di una casa. Sì avete capito bene il romanzo, secondo me, ha come protagonista la casa! Un punto di arrivo per diverse persone, che iniziano a convivere, a vivere all’interno delle sue mura. Persone diverse, ognuna con un suo passato, ma con un futuro che in parte condivideranno. Quindi vite che si intrecciano, vite nuove che nascono, amici che si aiutano che crescono insieme, amori che nascono e muoiono, tutto all’interno di una casa. Replico, questa è la mia interpretazione!
L‘autrice vuole raccontarci la vita di Jeremy, il padrone di casa. Un uomo sulla soglia dei quarant’anni. Un artista che negli anni è riuscito ad ottenere un certo successo. Un uomo che nella vita ha sempre vissuto nell’ombra della madre troppo presente, che gli ha impedito di crescere. Occasionalmente insegna, da casa, le tecniche della pittura o come perfezionare le proprie abilità artistiche. Jeremy, però, vive in un mondo tutto suo, ovattato, protetto dall’anziana madre, che per vivere trasforma la sua casa in una sorta di pensione. Quindi è con lei che iniziano ad intrecciarsi delle vite diverse.
..la madre muore. Per un momento sembra che qualcosa possa cambiare nella vita di Jeremy. Rimane fermo ad aspettare. Le prime che proveranno a farlo reagire sono le due sorelle, che sembrano poter stravolgere il suo mondo. Amanda, una delle due sorelle, cerca addirittura di far uscire Jeremy da quel mondo ovattato, ma senza ottenere risultati positivi. A salvarlo sarà, anche questa volta, la madre, o meglio le sue ultime disposizioni testamentarie, lasciando a lui in eredità la casa. Jeremy continuerà, quindi, ad affitterà le stanze della grande casa a persone sole, pensionati, studenti, che si mescolano formando uno strano gruppo omogeneo. Saranno proprio i nuovi inquilini a regalargli un po’ di novità nella sua routine, ma anche a regalargli finalmente un po’ di affetto, vero? Lascio a voi il compito di scoprirlo leggendo questo libro!
Immaginatevi una casa, una villetta coloniale su più piani. Primo piano area giorno, cucina e salone. Salendo le scale ci ritroviamo nella zona notte, con diverse camere, ognuna con una “destinazione d’uso” specifica. Nella camera dello studente, ad esempio, ci possono vivere solo studenti. All’ultimo piano, la mansarda, il laboratorio di un artista, che vive in un mondo tutto suo e crea delle bellissime e ben quotate opere.
La casa accoglie tutti i suoi ospiti, li protegge dal mondo, regalandogli il dono più prezioso al mondo, l’affetto e l’unione di una famiglia allargata. Leggendo questo libro potrete scoprire i segreti e le vite dei suoi ospiti.
Allora ve lo consiglio perchè è un libro che incuriosisce, che racconta una storia attraverso il punto di vista dei vari personaggi che iniziano a vivere dentro una stessa casa.
Volete un altro motivo per leggerlo? Perchè c’è una storia d’amore, strana, travagliata e non banale. Oppure potreste leggerlo per scoprire come il nostro protagonista, Jeremy, un uomo di 40 anni, riesca a sopravvivere o no alla morte di una madre troppo presente nella sua vita che gli ha impedito di diventare indipendente.
Al prossimo libro…..
Dal 25 febbraio 2025, per tutti sarà possibile vivere l’esperienza unica del viaggio lirico sul…
Ho appreso da un post di Andrea Di Consoli pubblicato su Facebook la scomparsa del…
Preceduta da un battage mediatico senza precedenti che ha visto uno dei due Curatori, Alberto…
A un anno dalla scomparsa di Paolo Graldi (27 maggio 1942-30 dicembre 2023) il Circolo…
E’ innegabile che Giuseppe Verdi (1813-1901) abbia vissuto a cavallo tra due mondi: quello musicale…
Non era solo bella, ma soprattutto abile, assennata e furba, come poche in quegli anni…