scena crimine
Ci risiamo è appena finito un bellissimo fine settimana estivo e io sono riuscita a trovare il tempo per leggere un altro libro sotto l’ombrellone!
Arrivo al mare senza libro, o meglio reader scarico e così vengo salvata dalla biblioteca presente nello stabilimento! Trovo un vecchissimo libro giallo anno 1963, edizione Mondadori. “Notturno per la morte” di
Il protagonista è Casey Morrow, un giovane che seduto in un bar, cerca di annegare nel whisky i suoi dispiaceri. Mentre pensa alla sua vita incasinata gli si avvicina una bellissima donna sconosciuta. I due bevono appena una cosa insieme dopo di che lei gli chiede di sposarla, offrendogli in compenso una cospicua somma.
Qui la storia si ferma, così come la mente del protagonista, per il troppo alcool! L’indomani Casey si sveglia credendo di aver sognato tutto. Ma a riportarlo alla realtà ci sono i soldi che si trova in tasca. Confuso e ricco, esce dall’albergo in cerca di risposte. Passando vicino ad un edicola ha le sue risposte! O meglio in prima pagina c’è la foto della donna misteriosa! Leggendo la notizia scopre che è la figlia scomparsa di un ricco manager ucciso la sera prima, lei è la prima indiziata! Da qui inizia prima la sua fuga e poi l’indagine per scoprire cosa effettivamente sia successo!
Ho controllato che è ancora in vendita su Amazon a € 1,99 (clicca qui per controllare).Direi che come investimento in libri a copertina rigida, va benissimo! La storia bisogna dirlo, forse per certi aspetti è poco realistica. Il protagonista da disperato seduto in un bar si trasforma in infallibile investigatore. Ma nonostante questo, riesce a catturare la vostra attenzione! Chi sarà l’assassino? Come si sono svolti i fatti? Che fine ha fatto la bellissima ragazza? A conferma di ciò vi posso dire che l’ho letto in 3 ore!
Al prossimo libro…….
di Paolo Poponessi Credo che non dimenticherò mai l’esperienza vissuta nell’ ottobre del 1995 quando…
In Veneto, più precisamente a Padova, quando uno studente si laurea vengono affissi dei poster…
Ti piace la musica? Sei appassionato di misteri e leggende? Ecco cosa hanno in comune…
Dal 18 al 24 agosto, Villa Margherita a Trapani ospita la terza edizione del Trapani…
Attualmente curatore della mostra “L’anima del Legno” dell’artista austriaco Herbert Golser al Castello Roveresco di…
Italiano di nascita e nel cuore, spagnolo per consanguineità apparteneva ad una delle famiglie più…