Libri da leggere: Alessia Gazzola

Alessia Gazzola – Non è la fine del mondo

Ecco un libro che ho letto e che voglio raccontarvi!

Titolo: Non è la fine del mondo, di Alessia Gazzola, 197 pagine

Alessia Gazzola, 35 anni di professione medico legale/mamma/moglie/scrittrice scegliete voi quella che preferite! Comprai il suo primo libro (L’allieva) perchè mi venne consigliato da mia cugina, e mi piacque il suo modo di scrivere, semplice e scorrevole, ma allo stesso tempo tecnico. Mi è capitato tra le mani il suo penultimo libro grazie al bookcrossing che abbiamo organizzato tra le amiche. In questo libro si cambia genere, dalle indagini si passa alla vita di tutti i giorni di una ragazza dei nostri tempi.

libri per il tempo libero

La trama

Racconta le vicende di una ragazza trentenne che è ancora alla ricerca di una stabilità professionale. Lavora come stagista presso una società di produzione cinematografica che però a scadenza non le viene rinnovato. Si ritrova così senza più un’occupazione. La casa dei suoi sogni, il villino dei glicini, viene venduto dopo anni di abbandono e così le crolla anche quel sogno. Prova a trovare un altro lavoro ma va malissimo a causa delle pressioni fatte da terzi per ottenerlo. Si ritrova così a vagare per la città, Roma, senza sapere cosa e come andare avanti. Da qui però la nostra Alessia ci regala un bellissimo esempio di “nulla accade per caso”. Scorrendo le pagine osserviamo come la vita di Emma cambia ..cresce ..evolve! ..ma avrà il lieto fine? Lascio a voi la curiosità di scoprirlo leggendolo!

Perchè leggerlo:

Perchè potrebbe raccontare in parte la vita di una qualsiasi ragazza trentenne che vive nel 2017 alla ricerca disperata di un lavoro che le permetta di vivere e non sopravvivere. ..perchè scivola via leggero lasciandovi un buon ricordo. Come nei precedenti libri la Gazzola riesce a coinvolgere il lettore nelle vicende della protagonista (sempre ragazze) facendoci sperare in un lieto fine.

Voto 3/5

Condividi

Ultimi articoli

Fitzcarraldo Experience: l’opera lirica diventa un viaggio in Realtà Virtuale sul Tevere

Dal 25 febbraio 2025, per tutti sarà possibile vivere l’esperienza unica del viaggio lirico sul…

14 Marzo 2025

In ricordo di Walter Pedullà

Ho appreso da un post di Andrea Di Consoli pubblicato su Facebook la scomparsa del…

30 Dicembre 2024

Il Tempo del Futurismo

Preceduta da un battage mediatico senza precedenti che ha visto uno dei due Curatori, Alberto…

13 Dicembre 2024

Le Cose che restano. In vita veritas

A un anno dalla scomparsa di Paolo Graldi (27 maggio 1942-30 dicembre 2023) il Circolo…

12 Dicembre 2024

Tra Verdi sapori e Musiche immortali: viaggio gastro-culturale a Busseto e nella Bassa Parmense

E’ innegabile che Giuseppe Verdi (1813-1901) abbia vissuto a cavallo tra due mondi: quello musicale…

27 Novembre 2024

Giulia Farnese 500 anni dopo

Non era solo bella, ma soprattutto abile, assennata e furba, come poche in quegli anni…

18 Novembre 2024