Il rapper Austin Richard Post, in arte Post Malone (Photo credit: Pinterest.es)
Il giovane Post, oggi solo 23enne, debuttò nel 2015 con il singolo “White Iverson” che segnò la sua entrata nella scena rap americana. Dato il grande successo del singolo, dopo aver firmato il suo primo contratto discografico si apre la sua strada verso il successo. Pubblica nel 2016 “Stoney” il suo primo album, che gli ha garantito molta visibilità, oltre che a numerosi premi. Nel Dicembre 2017 il suo singolo “rockstar”, prima traccia estratta dal suo nuovo album, scala le classifiche mondiali.
Dopo 4 mesi di silenzio viene finalmente annunciato “b&B”.
Questo album era un successo già annunciato e i numeri lo confermano. Solo nel primo giorno di uscita il disco ha ottenuto più di 78 milioni di riproduzioni su Spotify, un record mondiale, oltre che personale, per Post Malone. Senza dubbio la forte attesa per questo album è cresciuta anche grazie ai featuring (collaborazioni) al suo interno. Artisti del calibro di Nicki Minaj, G-Eazy e 21 Savage hanno collaborato con il rapper, contribuendo alla sua pubblicizzazione. Ottima quindi la campagna di marketing dell’artista.
Questo album è la prova che il nome Post Malone sarà destinato ad una crescita esponenziale nei prossimi mesi. Il rapper porta una ventata di aria fresca nella scena Trap internazionale, presentando al pubblico nuove sonorità capaci di catturare anche chi non è amante del genere. Il suo stile inconfondibile è il suo biglietto da visita. Mentre alcuni dei brani contenuti nel disco si presentano più “ballabili”, molto movimentati come “Better Now” e “92 Explorer”, altri sono più “soft” e con dei testi molto personali, come “Blame it on me”, ma mantengono sempre quel ritmo tipico dell’artista. Da queste basi Post Malone si prepara a dare del filo da torcere ad artisti del calibro di Drake e i Migos, durante quest’anno, per quanto riguarda le vendite.
Durante il prossimo Rock in Roma il rapper si esibirà l’11 Luglio, unica data italiana del suo tour, all’Ippodromo delle Capannelle.
Se volete informarvi di più sull’artista è riportato qui in basso il link della pagina Wikipedia dedicata a lui: https://it.wikipedia.org/wiki/Post_Malone
Dal 25 febbraio 2025, per tutti sarà possibile vivere l’esperienza unica del viaggio lirico sul…
Ho appreso da un post di Andrea Di Consoli pubblicato su Facebook la scomparsa del…
Preceduta da un battage mediatico senza precedenti che ha visto uno dei due Curatori, Alberto…
A un anno dalla scomparsa di Paolo Graldi (27 maggio 1942-30 dicembre 2023) il Circolo…
E’ innegabile che Giuseppe Verdi (1813-1901) abbia vissuto a cavallo tra due mondi: quello musicale…
Non era solo bella, ma soprattutto abile, assennata e furba, come poche in quegli anni…