Vendute - Zana Muhsen
“Si chiama Mackenzie, ma io lo chiamo Mackie, mi piace di più. Lo amo e credo che anche lui mi ami. Ma a quindici anni non si parla ancora d’amore. Ecco cosa ci dicemmo l’ultimo giorno in cui ci siamo visti: <<Ti mancherò, Mackie?>>.
<<Certo che sì… ma tu te ne vai in vacanza, non sei contenta? Io invece me ne sto a Birmingham tutta l’estate, miseria ladra!>> Poi ad un certo momento la musica finisce, si smette di ballare, dobbiamo rientrare ciascuno a casa propria, se no mamma e papà si mettono a gridare…”
Queste sono le innocenti parole con cui inizia Vendute! un libro che testimonia la tragica vicenda di due sorelle. La storia inizia con frasi che al primo impatto non contano molto, un amore adolescenziale, l’ultimo cenno di innocenza di una ragazza che, assieme alla sorella vengono vendute dal padre ad un amico yemenita, Abdul Khada.
L’autrice, Zana Muhsen, e sua sorella Nadia vivevano in Inghilterra. Durante l’estate del 1980, vengono mandate nel paese d’origine del padre, lo Yemen per una vacanza. Zana prima della partenza sogna ed immagina come sarà la sua villeggiatura. Partire per lo Yemen, sola con la sorella, a soli 15 anni è una vera meraviglia. La ragazza immagina di vedere zone esotiche tra palme e sole caldo, lontana dalla grigia Inghilterra. Ma invece dal momento in cui arriva nel paese paterno per le ragazze inizia un vero e proprio incubo.
Zana e la sorella una volta arrivate nello Yemen scoprono di essere state vendute dal padre ad un suo amico e compaesano. Per loro è previsto un matrimonio che le renderà schiave e che toglierà loro tutto ciò di cui una giovane ragazza dovrebbe godere. L’emozioni, la gioia e la voglia di vivere, la spensieratezza vengono surclassate da una vita di servitù e sevizie, lontane dagli affetti. Questo è anche il momento in cui Zana cresce, acquisisce la forza che solo una donna può avere ed inizia la sua lotta, una ribellione per la propria libertà e quella della sorella.
Dal 25 febbraio 2025, per tutti sarà possibile vivere l’esperienza unica del viaggio lirico sul…
Ho appreso da un post di Andrea Di Consoli pubblicato su Facebook la scomparsa del…
Preceduta da un battage mediatico senza precedenti che ha visto uno dei due Curatori, Alberto…
A un anno dalla scomparsa di Paolo Graldi (27 maggio 1942-30 dicembre 2023) il Circolo…
E’ innegabile che Giuseppe Verdi (1813-1901) abbia vissuto a cavallo tra due mondi: quello musicale…
Non era solo bella, ma soprattutto abile, assennata e furba, come poche in quegli anni…