cultura

Il tempo di uno Scatto: le fotografie del 58, 68 e 78 di Marcello Geppetti

Le fotografie del 58, 68 e 78, ondate di grandi cambiamenti, che dopo quarant’anni sono rappresentative dell’epoca ma soprattutto di…

3 Maggio 2018

La Danza di Degas e l’innaffiatoio misterioso tra le ballerine

Non esiste una regola per la Danza di Degas, il suo stile varia sempre, e nella Giornata Mondiale della Danza…

29 Aprile 2018

La Festa della Liberazione mi porta agli occhi Tempesta, di Lilli Gruber

Non è scontato che la Festa della Liberazione si celebri, eppure basterebbe leggere la storia di Lilli Gruber, della sua…

25 Aprile 2018

Claude Monet a Roma: Impressionismo o Inconcludenza?

Claude Monet è un esempio di come, quando non si è preparati al diverso, la denigrazione rovini le sorti di…

19 Aprile 2018

Billy Elliot il Musical, insegna la modernità ai bambini

Nasce dal sogno di un bambino e diventa Billy Elliot il Musical, tanto per dire come la realtà spesso superi…

17 Aprile 2018

The sound of the south: chi non conosce almeno una canzone Southern Rock?

Il classico e puro Rock che sin dalla propria nascita fa scatenare milioni di persone in tutto il mondo e…

10 Aprile 2018

L’enfant sauvage: un film che racconta la storia di colui che ispirò la pedagogia speciale

Jean Itard, padre della pedagogia speciale, racconta la storia di un giovane proveniente da una situazione tutt’altro che comune. Ecco…

3 Aprile 2018

Può un padre volere il male di un figlio? Vendute! La vera storia di Zana Muhsen

Partire, felici e spensierate e ritrovarsi spose e schiave! Vendute! è la storia di una ragazza e sua sorella che…

27 Marzo 2018

La giornata mondiale dell’acqua attraversa il Tevere

Quel fiume Tevere che è una vena del nostro corpo, oggi, nella giornata mondiale dell’acqua, ci grida in faccia la…

22 Marzo 2018

La giornata mondiale della poesia celebra la potenza del linguaggio

Mettere le scarpe a un poeta è come isolarlo diceva Alda Merini, i poeti camminano a piedi scalzi per lasciarsi…

21 Marzo 2018