Ricorrenze

Tanti auguri Barbra Streisand! Oggi celebriamo una vera icona di stile e di vita

Il 24 aprile del 1942 nasceva una delle icone della musica più famose al mondo Barbra Streisand

Tanti auguri Barbra Streisand!

Barbra Streisand (foto by Pixabay)

Icona di stile e classe, nella musica come nella vita, Barbra Streisand, nasce il 24 aprile del 1942 a Brooklyn. Considerata tra i migliori artisti in campo musicale e cinematografico di tutti i tempo la Streisand ha venduto milioni di dischi ed ispirato numerosi fans. Barbra Streisand è divenuta l’artista femminile che ha venduto più di tutti tra gli artisti riconosciuti a livello dalla Recording Industry Association of America (l’unica donna nella top ten, e l’unico artista al di fuori del genere rock ‘n’ roll.)

Sin dai primi anni di vita Barbra si mostra al mondo come una bambina dalle grandi doti artistiche, sempre immersa nella sua fantasia e creatività. Trascorre la sua infanzia da sola, imitando i suoi divi preferiti che segue in televisione. E di televisione la Streisand ne vede tanta, troppa, chiusa in casa affetta da una precoce ipocondria. Questo disturbo la colpisce fin da quando è bambina. In famiglia, la sua voglia di cantare ed esibirsi non è vista di buon occhio. Soprattutto dalla mamma che non la trova di aspetto gradevole! E sbagliava, Barbra da lì a qualche anno esplode in tutto il suo splendore artistico, come personale, divenendo un vero e proprio sex symbol.

Barbra da brutto anatroccolo a icona di stile

La carriera di Barbra Streisand ormai è una storia certa. Qualsiasi cosa ha fatto lo ha trasformato in successo, vincendo anche numerosi premi, tutti meritatissimi. Nel corso della sua carriera è stata premiata con ben due statuine degli Oscar e 10 Grammy Award e tanti altri riconoscimenti. Barbra è ormai entrata a far parte degli EGOT un gruppo di artisti a cui sono stati riconosciuti tutti i principali premi del settore a cui appartengono.

La sua carriera discografica inizia nel 1960, per poi dedicarsi anche al cinema. Tra le pellicole più famose ne spicca una su tutte: Funny Girl che le valse il premio Oscar come migliore attrice e il Golden Globe. Ma sicuramente non possiamo non nominare Come eravamo o E’ nata una stella film con il quale ha ottenuto il premio alla migliore canzone.

Nel 1983 Barbra Streisand è la prima donna a scrivere la scenogravia, dirigere, produrre ed interpretare il ruolo da protagonista di un film. Yentil è un film tratto dal racconto Yentl The Yeshiva Boy dello scrittore ebreo polacco Isaac Bashevis Singer, che verrà premiato con un Oscar alla migliore colonna sonora ed un Golden Globe come migliore film commedia o musicale. Questa pellicola trasforma la Streisand nella prima donna a vincere il Golden Globe per il migliore regista.

Condividi

Ultimi articoli

Fitzcarraldo Experience: l’opera lirica diventa un viaggio in Realtà Virtuale sul Tevere

Dal 25 febbraio 2025, per tutti sarà possibile vivere l’esperienza unica del viaggio lirico sul…

14 Marzo 2025

In ricordo di Walter Pedullà

Ho appreso da un post di Andrea Di Consoli pubblicato su Facebook la scomparsa del…

30 Dicembre 2024

Il Tempo del Futurismo

Preceduta da un battage mediatico senza precedenti che ha visto uno dei due Curatori, Alberto…

13 Dicembre 2024

Le Cose che restano. In vita veritas

A un anno dalla scomparsa di Paolo Graldi (27 maggio 1942-30 dicembre 2023) il Circolo…

12 Dicembre 2024

Tra Verdi sapori e Musiche immortali: viaggio gastro-culturale a Busseto e nella Bassa Parmense

E’ innegabile che Giuseppe Verdi (1813-1901) abbia vissuto a cavallo tra due mondi: quello musicale…

27 Novembre 2024

Giulia Farnese 500 anni dopo

Non era solo bella, ma soprattutto abile, assennata e furba, come poche in quegli anni…

18 Novembre 2024