Ha un titolo quanto mai evocativo la stupenda Mostra di Duccio Trombadori visitabile sino al 23 marzo nella prestigiosa sede…
Marco Goldin, storico dell’arte, curatore e narratore, da venticinque anni studia la vita e l’opera di Vincent Van Gogh, al…
Il mondo privato di Axel Munthe al MANN: il celebre medico svedese appassionato di archeologia e natura che costruì Villa…
Dal 22 febbraio al 7 maggio 2023, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospita uno dei più…
Vittore Soranzo, prelato veneziano alla corte di Clemente VII, nel giugno del 1530 scrive a Pietro Bembo: “Dovete sapere che…
Sarà una felice coincidenza, ma nell'anno che celebra i duecento anni dalla morte di Antonio Canova (1757-1822) che si adoperò…
Nello scorso autunno le ragazze e i ragazzi delle classi III BL - I AL del Liceo Scientifico Linguistico “Cuoco Campanella”…
“Il genio dell’abbandono” di Wanda Marasco, Neri Pozza Editore-come molti ricorderanno entrato di diritto nella cinquina dei finalisti al Premio…
Dal mese di marzo 2018 Firenze ha un nuovo luogo dedicato all’arte moderna e contemporanea in uno spazio collocato al…
Circa metà delle opere presenti ad Arte Sella, la rassegna di arte contemporanea nella natura che si trova nel comune…