“Il cervello comincia dall’occhio”, scriveva Italo Calvino (Santiago de las Vegas, 1923-Siena, 1985) e mai frase potrebbe essere più calvinianamente…
Come ci descriveresti in anteprima “Conversations with Blue Gold”? Che tipo di opere devono aspettarsi di vedere i cittadini di…
Un pittore solitario, tormentato, omosessuale, appassionato di occultismo, probabilmente morfinomane, protagonista di un’esistenza ancora avvolta nel mistero e non priva…
In occasione del quattrocentesimo anniversario dell’elezione al soglio pontificio di Urbano VIII° Barberini, le Gallerie Nazionali di Arte Antica dedicano…
Ha un titolo quanto mai evocativo la stupenda Mostra di Duccio Trombadori visitabile sino al 23 marzo nella prestigiosa sede…
Dal 22 febbraio al 7 maggio 2023, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospita uno dei più…
Vittore Soranzo, prelato veneziano alla corte di Clemente VII, nel giugno del 1530 scrive a Pietro Bembo: “Dovete sapere che…
Sarà una felice coincidenza, ma nell'anno che celebra i duecento anni dalla morte di Antonio Canova (1757-1822) che si adoperò…
In occasione della 33° edizione del Civitafestival, è stata allestita a Civita Castellana una mostra dedicata all'ultima produzione artistica di…
Questo articolo sull'esperienza dei Musei Vaticani in mascherina si sarebbe potuto intitolare, con una citazione da David Foster Wallace, “Una…