Angelo Zanelli e la Dea Roma
Luogo iconico dell'unità e dell'identità nazionali, dal 26 ottobre u.s. il Vittoriano celebra la conclusione della campagna di restauro del fregio dell’Altare della Patria...
Favoloso Calvino
“Il cervello comincia dall’occhio”, scriveva Italo Calvino (Santiago de las Vegas, 1923-Siena, 1985) e mai frase potrebbe essere più calvinianamente esaustiva per rendere le...
Conversations with Blue Gold: Alla scoperta dell’Oro Blu tra Arte e Natura
Come ci descriveresti in anteprima “Conversations with Blue Gold”? Che tipo di opere devono aspettarsi di vedere i cittadini di Grosseto dal 25 giugno...
Gino Galli, la riscoperta di un genio futurista controverso
Un pittore solitario, tormentato, omosessuale, appassionato di occultismo, probabilmente morfinomane, protagonista di un’esistenza ancora avvolta nel mistero e non priva di ombre. Ma soprattutto...
L’immagine sovrana Urbano VIII e i Barberini
In occasione del quattrocentesimo anniversario dell’elezione al soglio pontificio di Urbano VIII° Barberini, le Gallerie Nazionali di Arte Antica dedicano un’imponente mostra al pontificato...
Arte liberata 1937-1947 – Capolavori salvati dalla guerra
Sarà una felice coincidenza, ma nell'anno che celebra i duecento anni dalla morte di Antonio Canova (1757-1822) che si adoperò per riportare in Italia...
“Le Scampagnate” Paesaggi Italiani, di Duccio Trombadori
Ha un titolo quanto mai evocativo la stupenda Mostra di Duccio Trombadori visitabile sino al 23 marzo nella prestigiosa sede della Fondazione Marco Besso...
Masaccio. La crocifissione – Dal Museo e Real Bosco di Capodimonte – Omaggio ad...
Dal 22 febbraio al 7 maggio 2023, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospita uno dei più importanti capolavori di Masaccio...
Meraviglia senza tempo. Pittura su pietra a Roma tra Cinquecento e Seicento
Vittore Soranzo, prelato veneziano alla corte di Clemente VII, nel giugno del 1530 scrive a Pietro Bembo: “Dovete sapere che Sebastianello nostro veneziano ha...
Del Divenire, le ultime opere di Francesco Lupo
In occasione della 33° edizione del Civitafestival, è stata allestita a Civita Castellana una mostra dedicata all'ultima produzione artistica di Francesco Lupo, recentemente scomparso,...