Enrico Vanzina

“Photos for Life” alla Galleria Russo di Roma le foto di Enrico Vanzina

Photos for Life, la mostra fotografica di Enrico Vanzina Si è tenuto ieri sera, giovedì 11 aprile alle ore 18:00, alla Galleria Russo in via...
Ossi di seppia

“Ossi di seppia” Montale e Mulas a San Fruttuoso

Dopo la mostra nel 2023 delle fotografie di Gianni Berengo Gardin dedicate al Borgo di San Fruttuoso di Camogli, il FAI accoglie una seconda...
Solimena dipinto

Torna a Nocera un dipinto di Solimena trafugato quaranta anni fa

Una vicenda che ha dell'incredibile, e che in queste ore sta rimbalzando su tuti i social, oltre che sui principali telegiornali nazionali e...
Mostra lucio fontana

Mostra Lucio Fontana. Terra e oro, Galleria Borghese di Roma

Anna Coliva, Direttrice della Galleria Borghese di Roma nel presentare la Mostra “Lucio Fontana. Terra e oro” dal 22 maggio al 28 luglio alla...
caravaggio napoli

Mostra Caravaggio Napoli: l’eredità lasciata dall’artista nella città partenopea

“Che cosa significasse per il Caravaggio l’incontro con la immensa capitale meridionale, più classicamente antica di Roma stessa, e insieme spagnolesca e orientale, non è difficile...
L’Iran alla Biennale racconta la vita, l’arte e la pace

L’Iran alla Biennale racconta la vita, l’arte e la pace

Tutti a Venezia per la Biennale, da tutto il mondo, Venezia la città che riesce ad accogliere tutti e come sempre l’Iran è presente...
le scampagnate

“Le Scampagnate” Paesaggi Italiani, di Duccio Trombadori

Ha un titolo quanto mai evocativo la stupenda Mostra di Duccio Trombadori visitabile sino al 23 marzo nella prestigiosa sede della Fondazione Marco Besso...
musei in Italia

Musei in Italia bizzarri ed unici al mondo

Oggi facciamo un viaggio alla scoperta di luoghi particolari e bizzarri che si trovano sparsi nel nostro Bel Paese, sia nelle grandi città che...
Antonello da Messina

Antonello “solennissimo depentore”, la mostra a Palazzo Reale di Milano

Di Antonello da Messina (1430 - 1479), al pari di altri immensi artisti, restano purtroppo poche straordinarie opere, scampate a tragici avvenimenti naturali come...
Meraviglia senza tempo. Pittura su pietra a Roma nel Seicento

Meraviglia senza tempo. Pittura su pietra a Roma tra Cinquecento e Seicento

Vittore Soranzo, prelato veneziano alla corte di Clemente VII, nel giugno del 1530 scrive a Pietro Bembo: “Dovete sapere che Sebastianello nostro veneziano ha...