Conversations with Blue Gold: Alla scoperta dell’Oro Blu tra Arte e Natura

Come ci descriveresti in anteprima “Conversations with Blue Gold”? Che tipo di opere devono aspettarsi di vedere i cittadini di Grosseto dal 25 giugno...
Giacomo Balla, Le frecce della vita, Studio

Il Tempo del Futurismo

Preceduta da un battage mediatico senza precedenti che ha visto uno dei due Curatori, Alberto Dambruoso estromesso, si è inaugurata ufficialmente la mostra Il...
caravaggio napoli

Mostra Caravaggio Napoli: l’eredità lasciata dall’artista nella città partenopea

“Che cosa significasse per il Caravaggio l’incontro con la immensa capitale meridionale, più classicamente antica di Roma stessa, e insieme spagnolesca e orientale, non è difficile...
immagine sovrana

L’immagine sovrana Urbano VIII e i Barberini

In occasione del quattrocentesimo anniversario dell’elezione al soglio pontificio di Urbano VIII° Barberini, le Gallerie Nazionali di Arte Antica dedicano un’imponente mostra al pontificato...
Ship of Fools_SOLMI @LucaPerazzolo-52

Alessandro Tiezzi, Var Digital Art sbarca a Venezia: «L’effetto WOW di Federico Solmi»

Var Digital Art di Var Group al fianco di Federico Solmi: quando arte e digitale sono imprescindibili l’uno dall’altra. Fino al 28 luglio Federico...
Meraviglia senza tempo. Pittura su pietra a Roma nel Seicento

Meraviglia senza tempo. Pittura su pietra a Roma tra Cinquecento e Seicento

Vittore Soranzo, prelato veneziano alla corte di Clemente VII, nel giugno del 1530 scrive a Pietro Bembo: “Dovete sapere che Sebastianello nostro veneziano ha...
via appia

“Appia. Self-portrait”, il mito dell’Appia nella fotografia d’autore

“Oggi sono stato alla Ninfa Egeria, poi alle Terme di Caracalla e sulla via Appia a vedere le tombe ruinate e quella meglio conservata di...
auditorium parco della musica

Il red carpet dell’Auditorium Parco della Musica per animali

Dal festival del Cinema alle mostre che svelano un’etica di cui si parla poco o mai. Ecco dunque il Photo Ark nelle sale dell’Auditorium...
verso la modernità

Verso la modernità. Presenze femminili nella collezione d’arte della Banca d’Italia

L'evoluzione dell'immagine femminile nella Storia dell'Arte italiana dal 1870 al 1950 è argomento di una piccola e raffinatissima mostra “Verso la modernità. Presenze femminili...
monica vitti

Monica Vitti e quella bellezza moderna oggi di esempio

E stata una donna bellissima Monica Vitti eppure non si dipinse mai come una fatina, anzi, la sua modernità stava proprio nelle espressioni incontrollate Monica...