In evidenza
Il 25 Novembre è stata la giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Molte le realtà coinvolte, che hanno creato slogan, campagne pubblicitarie ed eventi. Vediamone alcune, dando soprattutto delle riflessioni finali per uscire definitivamente da questa...
Altri articoli
Migliaia di opere d’arte a portata di click: la collezione dell’Art Institute of Chicago
L'Art Institute of Chicago (AIC) recentemente ha annunciato il rilascio di decine di migliaia di immagini ad alta risoluzione dalla loro raccolta destinate al pubblico dominio. Questo significa che chiunque ora può accedere e...
One hundred bucks and few cents, l’arte e il denaro secondo Piotr Hanzelewicz
A Roma, a pochi passi dal Teatro Argentina, presso la “Galleria Rosso20sette arte contemporanea” , Piotr Hanzelewicz è in mostra con “ One hundred bucks and few cents” fino al 24 aprile. La mostra...
Boldini e la moda, la mostra a Ferrara
sono perfettamente armoniosi dal momento che il costume, l’acconciatura e persino il gesto, lo sguardo e il sorriso formano un insieme di una compiuta vitalità
Charles Baudelaire, Il pittore...
Il buco: Homo homini lupus
L’operazione di Netflix, che proprio in questi giorni di quarantena distribuisce sulla sua piattaforma un film estremo sull’isolamento come Il buco, suona piuttosto furbesca (anche se l’acquisto è stato fatto in precedenza), ma è...
Dionisio “Solo una vita” – Intervista esclusiva
Accostando una nostalgica componente testuale ad euforiche ed estive sonorità strumentali, “DAMMI UNA RAGIONE” è il nuovo, movimentato biglietto da visita della band siciliana dei DIONISO. Il brano, in distribuzione da giugno, vuole metaforicamente...
Dopo la guerra: la disumana desolazione del terrorismo
Dopo la guerra - Trama
Nel 2002 il giuslavorista Marini (Ermanno Casari), convinto assertore della revisione dell’art. 18 dello Statuto dei Lavoratori, dopo una forte contestazione da parte dei suoi studenti, all’uscita dall’Università di Bologna...
L’Uomo del Labirinto – Recensione. Chi ha incastrato Donnie Darko?
L'Uomo del Labirinto film di Donato Carrisi. Con Toni Servillo, Dustin Hoffman, Valentina Bellè, Vinicio Marchioni, Caterina Shulha Italia 2019
L'Uomo del Labirinto - Recensione
Il coniglio gigante come presenza inquietante ha avuto, nel cinema varie declinazioni: si parte dal simpatico Harvey, amico...
Ritrovata in Grecia una tavoletta con i versi dell’Odissea di Omero
E' stata portata alla luce in Grecia una tavoletta di argilla che riporta i versi dell'Odissea di Omero.
Una scoperta sensazionale!
Un'incredibile scoperta da parte degli archeologici che hanno riportato alla luce una tavoletta di argilla...
Elegia americana: “l’altra America” secondo Ron Howard
C’era grande attesa per l’ultima produzione originale Netflix, firmata dal regista americano due volte premio Oscar Ron Howard e tratta dal bestseller di J.D. Vance, ma Elegia americana, disponibile sulla piattaforma dal 24 novembre,...
Rieti, abbiamo un problema.
Spopolamento e mancata ricostruzione privata, l’area laziale del cratere del sisma dell’Italia centrale verso l’abbandono.
15 comuni compreso Rieti (circa 72.000 abitanti) è questa l’area laziale del cratere sismico dell’Italia centrale. In questa area si...