In evidenza
Fin dalla preistoria le capacità umane si sono dimostrate sorprendenti e visionarie: ma cosa succede quando l’uomo perde il controllo delle sue creazioni o peggio, di se stesso? La risposta a questa domanda può essere individuata all’interno del capolavoro...
Altri articoli
Montecitorio a porte aperte all’insegna della musica: il Maestro Vince Tempera in concerto
Dirige l'orchestra il Maestro Vince Tempera... Stavolta non ci troviamo al Festival di Sanremo, ma nella Sala della Regina a Montecitorio, in occasione dell'evento Montecitorio a porte aperte.
Montecitorio a porte aperte all'insegna della musica:...
American Animals, (altri) ladri di (altri) libri
American Animals film di Bart Layton. Con Evan Peters, Barry Keoghan, Jared Abrahamson, Blake Jenner, Ann Dowd USA 2018
American Animals - Recensione
Bart Layton è al suo secondo film e, di nuovo, racconta, in chiave semi-documentaristica le gesta di giovani criminali:...
Rudolf Nureyev, biografia di un ribelle: volare più in alto delle nuvole!
"Ogni uomo dovrebbe danzare, per tutta la vita. Non essere ballerino, ma danzare" (Rudolf Nureyev - danzatore, coreografo e direttore d'orchestra)
Rudolf Nureyev, biografia di un ribelle
Rudolf Nureyev, biografia di un ribelle è il titolo...
Federico Fellini, realista e visionario
Il sottotitolo del libro Federico Fellini, realista e visionario recita: “L’armoniosa complessità di un genio del cinema”. Definizione sintetica ma perfetta che ben si sposa alla seconda parte del titolo nel definire l’uomo e...
Aiaccio non era nato pagliaccio e non era nato per far ridere…
Non è la prima volta che una storia si svolge al circo e non sarà nemmeno l’ultima
Aiaccio non era nato pagliaccio e non era nato per far ridere, così l’autore del testo del libro...
The Pink Floyd Exhibition: Their Mortal Remains, una mostra psichedelica
Arriva il rock, quello bello, quello psichedelico dei Pink Floyd. Il rock che ti fa viaggiare ad occhi chiusi, tra favolosi assoli di chitarra e sfumature di voci colorate, quasi come a condurti in...
Tanti auguri al papà di Sherlock Holmes: 159 anni fa nasceva Arthur Conan Doyle!
Arthur Conan Doyle, meglio conosciuto come il padre dell’investigatore più famoso al mondo Sherlock Holmes, ha avuto una vita fatta di conquiste e riconoscenze come scrittore, giornalista e personaggio pubblico.
Arthur Conan Doyle
Lo scrittore Arthur...
Concerto con Leuco’, Pavese in Trionfo
Concerto con Leuco’, da Dialogi con Leucò di Cesare Pavese. Ideato e realizzato da Agnese Ricchi. Con Agnese Ricchi e Cristina Golotta
Concerto con Leucò - Recensione
Dai ventisette racconti brevi, in forma di dialogo, che...
Più Libri più Liberi, il momento più emozionante con due scrittori d’eccellenza
Un quartiere come l’EUR, che si ritaglia a Roma uno spazio moderno, non poteva mancare di un progetto Fuksas e della sua Nuvola fluttuante, la cui leggerezza, libera, dentro una struttura in doppio vetro...
Tutta un’altra vita – Recensione. Al cinema l’abito fa sempre il monaco
Tutta un'altra vita - Recensione film di Alessandro Pondi. Con Enrico Brignano, Ilaria Spada, Paola Minaccioni, Maurizio Lombardi, Monica Vallerini Italia 2019
Tutta un'altra vita - Recensione
Alessandro Pondi nasce come sceneggiatore e, insieme a Paolo Logli, Riccardo Irrera e Paolo Graiani (che...