Ritrovato il dipinto più antico del mondo nel Borneo di 40.000 anni fa

Scoperto nel Borneo il dipinto più antico del mondo risalente a 40.000 anni fa. Viene messo così in discussione il ruolo dell’Europa come luogo in cui sono stati rinvenuti i i dipinti più antichi.

Il dipinto più antico del mondo nel Borneo

Sin dagli anni ’90 sono state ritrovate migliaia di immagini di arte rupestre nelle grotte carsiche del Kalimantan orientale, nella parte indonesiana del Borneo. Una regione meravigliosa popolata da numerose grotte all’interno di molte delle quali sono stati rinvenuti disegni fatti dai primi umani.

Il dipinto più antico del mondo Photo credit: Pindi Setiawan

Prima gli esperti ritenevano che i nostri antenati avessero realizzato i primi dipinti in Europa disegnando animali e altri soggetti. Ma l’età del dipinto rinvenuto nel Borneo, insieme ad altre precedenti scoperte del sud-est asiatico, mette in dubbio alcune teorie visto che sembrerebbe che il disegno figurativo sia apparso in entrambi i continenti nello stesso periodo. Le teorie precedenti vedevano l’Europa (in particolare nell’odierna Spagna) come luogo di nascita delle pitture rupestri. Questo dipinto dimostra che uno stile simile si è evoluto in almeno due diverse popolazioni, in parti molto diverse del mondo.

Grazie alla datazione dell’uranio i ricercatori possono dimostrare che questi dipinti sono molto più antichi di quanto si pensasse, probabilmente i più antichi mai ritrovati.

Maxime Aubert e i colleghi della Griffith University hanno studiato un grande dipinto color rosso-arancio di un animale indeterminato del primo periodo. Hanno usato la datazione dell’uranio per valutare l’età della pittura usando un campione di carbonato di calcio. “La più antica immagine di arte rupestre che abbiamo datato è un grande dipinto di un animale non identificato, probabilmente una specie di bestiame selvaggio ancora presente nella giungla del Borneo – ha un’età minima di circa 40.000 anni ed è ora la più antica opera figurativa conosciuta” ha spiegato Aubert.

Le opere sembrano suggerire la nascita di una tradizione di arte rupestre paleolitica in Borneo già 52.000 – 40.000 anni fa. Le analisi hanno anche rivelato che circa 20.000 anni fa è accaduto un importante cambiamento stilistico: è emerso un nuovo stile, caratterizzato da ritratti di umani. Questo coincide con il periodo più estremo dell’era glaciale, anche se non è chiaro se i due eventi siano collegati.

Leggi anche: Ritrovato il relitto più antico del mondo nel Mar Nero, perfettamente conservato

Condividi

Ultimi articoli

Percorsi museali immersivi

di Paolo Poponessi Credo che non dimenticherò mai l’esperienza vissuta nell’ ottobre del 1995 quando…

9 Settembre 2025

Dal Veneto la goliardica tradizione del Papiro di Laurea, sai di cosa si tratta?

In Veneto, più precisamente a Padova, quando uno studente si laurea vengono affissi dei poster…

3 Settembre 2025

Sai cos’è la maledizione del Club 27? Ecco chi sono le star della musica morte a 27 anni

Ti piace la musica? Sei appassionato di misteri e leggende? Ecco cosa hanno in comune…

22 Agosto 2025

Agosto in Sicilia tra cinema, podcast, talk: è Trapani Film Festival

Dal 18 al 24 agosto, Villa Margherita a Trapani ospita la terza edizione del Trapani…

31 Luglio 2025

Il contemporaneo tra i borghi italiani e il mondo: intervista a Riccardo Freddo, figura curatoriale di spicco dell’estate 2025

Attualmente curatore della mostra “L’anima del Legno” dell’artista austriaco Herbert Golser al Castello Roveresco di…

29 Luglio 2025

Io sono Cesare Borgia! Chi è il Valentino?

Italiano di nascita e nel cuore, spagnolo per consanguineità apparteneva ad una delle famiglie più…

5 Luglio 2025