EventiFitzcarraldo Experience: l’opera lirica diventa un viaggio in Realtà Virtuale sul Tevere

Fitzcarraldo Experience: l’opera lirica diventa un viaggio in Realtà Virtuale sul Tevere

Autore del contenuto

Dal 25 febbraio 2025, per tutti sarà possibile vivere l’esperienza unica del viaggio lirico sul Tevere grazie alla Fitzcarraldo Experience: questo spettacolo operistico rivoluzionario infatti approda nella dimensione della Realtà Virtuale, permettendo agli spettatori di immergersi completamente nell’universo visionario di Fitzcarraldo.

Il progetto, promosso da Dominio Pubblico, rappresenta un passo inedito per il teatro lirico, che lo sposta oltre i confini tradizionali. Fitzcarraldo, prodotto da E45 in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma, è uno spettacolo che si sviluppa a bordo di un battello in movimento lungo il Tevere, tra l’Isola Tiberina e Castel Sant’Angelo. Scritto e concepito da Fabio Morgan, con le musiche originali di Francesco Leineri, racconta la storia di un sognatore determinato a costruire un nuovo mondo attraverso l’arte, in un costante dialogo tra passato e futuro.

Nel 2024, Dominio Pubblico ha scelto di ampliare l’accessibilità dell’opera attraverso la Realtà Virtuale. Grazie a questa tecnologia, Roma diventa una scenografia viva e interattiva in cui il protagonista e la sua ciurma solcano un fiume che attraversa le rovine di un’epoca passata, in cerca di una rinascita in cui l’arte si fa simbolo di speranza e salvezza.

L’opera videografica in VR, della durata di circa un’ora, è stata realizzata in collaborazione con Gold Productions e diretta da Omar Rashid, con la fotografia e la post-produzione curate da Sasan Bahadorinejad. Il design sonoro, curato da Fabrizio Fasano, utilizza la tecnologia audio immersivo 8D per un’esperienza sonora avvolgente, in cui il suono segue i movimenti dell’utente nel mondo virtuale, amplificando il senso di immersione.

A partire dal 25 febbraio 2025, la Fitzcarraldo Experience sarà disponibile gratuitamente sulla piattaforma digitale www.fitzcarraldo.eu. Grazie all’uso di un visore VR, gli utenti potranno vivere in prima persona il viaggio a bordo del battello, attraversando il fiume della Città Eterna senza limiti geografici.

Il progetto è supportato dal programma Next Generation EU e dal Ministero della Cultura, nell’ambito della misura “Transizione digitale organismi culturali e creativi” (TOCC). Per aggiornamenti e ulteriori dettagli, è possibile visitare il sito ufficiale www.fitzcarraldo.eu.

Siamo una giovane realtà editoriale e non riceviamo finanziamenti pubblici. Il nostro lavoro è sostenuto solo dal contributo dell’editore (CuDriEc S.r.l.) e dagli introiti pubblicitari. I lettori sono la nostra vera ricchezza. Ogni giorno cerchiamo di fornire approfondimenti accurati, unici e veri.
Sostieni Moondo, sostieni l’informazione indipendente!
Desidero inviare a Moondo una mia libera donazione (clicca e dona)



La tua opinione per noi è molto importante.
Commento su WhatsApp
Ora anche su Google News, clicca qui e seguici



Potrebbe interessarti anche:

Iscriviti alla nostra newsletter gratuita

Rimani sempre aggiornati sugli ultimi approfondimenti.
Lascia il tuo indirizzo mail, seleziona i tuoi interessi e ricevi gratuitamente sulla tua casella di posta la prima pagina di Moondo con le notizie più interessanti selezionate per te.